Piano, l’intervento del sindaco su “Villa Fondi”

Qui di seguito l’intervento del sindaco di Piano di Sorrento, Giovanni Ruggiero, al Consiglio comunale, sull’argomento “Villa Fondi”

“È un atto politico. È stato pensato e ripensato, condiviso e confrontato ed è l’unico vero motivo che ci impone stasera di pronunciarci sull’argomento di cui tanto si è parlato, discusso, polemizzato: Villa Fondi.

È un atto politico per affermare in premessa che è volontà di questa Amministrazione garantire che il “gioiello di famiglia” è e rimarrà patrimonio comune e fruibile nei suoi spazi e nelle sue bellezze, e soprattutto valorizzare la sua vocazione naturale a centro di circolazione di idee e cultura.

È un atto politico perché è compito di un’Amministrazione ritornare ai suoi compiti principali:

– ascolto del territorio e della gente, che questa Amministrazione non ha mai fatto mancare

– riconoscere e confermare le radici e l’identità del suo patrimonio a tutti i livelli

– far fiorire proposte che tengono conto di tutti gli aspetti che riguardano la gestione della “cosa” pubblica, anche negli aspetti che riguardano la gestione economica

– riportare la discussione in un contesto di “partecipazione e condivisione” ma anche di serenità e obiettività

– e alla fine di tutto ciò decidere: perché sia chiaro a tutti che al termine dei lavori di ristrutturazione di Villa Fondi – e non mi sembra che sia un pensiero solo mio – la gestione non può più essere come prima.

È un atto politico per ribadire con forza che il nostro compito è stato, è e sarà valutare tutte le proposte che arriveranno.

Rimando con forza al mittente tutte le voci, le illazioni e i pettegolezzi di quelli – pochi a dire il vero – che, scegliendo la strada del pregiudizio e della polemica, hanno fatto emergere false verità: accordi sottobanco, volontà di “golpe”, svendita o vendita del patrimonio comunale e altro. Lo ripeto tutto ciò è falso.

Noi non mettiamo al rogo le idee ma, in un confronto sereno, valutiamo pubblicamente quello che abbiamo già detto informalmente: questo progetto – e ripeto questo progetto – non può ricevere l’imprimatur della pubblica utilità perché in molti aspetti (spazi, obiettivi, gestione economica) non soddisfa i nostri obiettivi sia di gestione economica che di spazi.

Qualcuno ha parlato di privati “speculatori e avidi”. Io invece voglio rimarcare la positività di un territorio che, in un tempo di crisi e di paure, ha coraggio, idee e risorse per investire in progetti. Non tutti sono condivisibili o compatibili, ma guai se si volesse demonizzare chi ha – e lo ripeto – coraggio, idee e risorse per scommettere e anche di saper eventualmente perdere in quello che si chiama “rischio d’impresa”.

È un atto politico per confermare la nostra volontà a istituire una commissione che abbia obiettivi di ascolto, analisi e proposte.

È la sfida che parte dal Consiglio comunale e sarà mia cura personale stimolare e motivare un lavoro che, partendo dalle premessa e dalla vocazione della struttura, possa valorizzare tutti i tesori di Villa Fondi.

È un atto politico dire che io “ci credo” e chiedo ai Consiglieri comunali, dopo aver fatto le proprie valutazioni e dichiarazioni, di crederci con me, perché la protesta diventi proposta, i limiti un’opportunità, la condivisione un’idea concreta…” (comunicato stampa)

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *