Raffaele Purpo: un Vescovo Sorrentino
Raffaele Purpo nasce a Sorrento nel 1789 e, anche se non si hanno molte notizie, si conosce la sua attitudine alla preghiera che lo porta alla scoperta della vocazione religiosa.
Dopo aver compiuto gli studi viene ordinato sacerdote e, nel 1843, viene consacrato Vescovo da papa Gegorio XVI, che gli assegna la sede di Pozzuoli.
Di questo suo nuovo incarico si ricorda soprattutto l’attenzione verso le famiglie religiose; a tal proposito è da ricordare che cedette allo Stato il convento dei frati minimi con la promessa che sarebbe stato donato ai Gesuiti i quali ebbero così nuova dimora per le loro opere spirituali ed intellettuali.
Muore nel 1876 a Pozzuoli.