Questa settimana, per la rubrica “Personaggi degni di memoria”, scriviamo di Domenico Fiorentino, detto “il pittore di Sorrento”.
Egli fin da piccolo coltiva la passione e l’interesse per il disegno, tanto è vero che quando ancora è uno studente delle scuole di base, inizia a comporre alcuni “lavori” definiti dai critici del tempo assai interessanti.
Crescendo, coltiva questo tratto della sua anima che, a poco a poco, diventa una vera e propria passione ed in particolare si specializza nei panorami.
Autentico amante della sua terra, cerca di rappresentarla in tutto il suo splendore, attraverso la pittura di panorami o scorci mozzafiato, tipici delle nostre zone, dandole sempre quella luce o quel colore particolare che rendono unica la sua opera d’arte.
Chi lo ha conosciuto lo descrive come un uomo dal carattere mite e socievole, ricordando, inoltre, che non era difficile trovarlo appoggiato ad una ringhiera o ad un muro con la tavolozza tra le mani, intento a liberare la sua “anima grande” di uomo e di artista.