Personaggi celebri: Antonino Gargiulo detto “il santo”

tonino-osant

La penisola Sorrentina , nelle trasformazioni dell’ultimo mezzo secolo e in tutte le manifestazioni che ha ospitato, ha sempre avuto un testimone attento e preciso: Antonino Gargiulo  detto “il santo”.

Questo soprannome deriva dal fatto che suo nonno aveva sposato una donna di nome Katerina detta “beatina” e lui di conseguenza era “il santo”

Nato il 27 Settembre 1927, inizia a lavorare presso una fabbrica di Castellammare di Stabia, per poi dimettersi e aprire un piccolo negozio di cancelleria presso l’attuale piazza V.Veneto, tutto questo mentre si appassiona alla fotografia che pratica come hobby.

Nel frattempo conosce la donna che è gli è stata al fianco per tutta la vita, Raffilllina, donna energica e risoluta.

Deciso a formare famiglia, stabilisce anche che la sua passione per la fotografia, diverrà il suo lavoro e così inizia la sua carriera di artigiano della foto, con il negozio (oggi Fotosport) che ancora oggi viene gestito dal figlio Michele e dal nipote Antonino, la sua bravura e la sua professionalità, dovuta al continuo aggiornamento personale e a continui investimenti economici per acquistare le migliori camere sul mercato, fanno sì che diventa il più ricercato e così immortala, battesimi, matrimoni, compleanni e prime Comunioni di generazioni intere di sorrentini e anche di turisti.

Se questo non bastasse, egli si impegna anche nel riprendere e fermare i momenti di grandi manifestazioni come il giro d’Italia ,le giornate del cinema le partite storiche e non della squadra di calcio del Sorrento , i congressi e gli eventi più disparati e a questo aggiunge la sua idea geniale: costruire un archivio fotografico di Sorrento, che ancora oggi è conservato con cura e ha un valore inestimabile, infatti, chiunque può chiedere ai suoi eredi di cercare una foto particolare, una foto personale e sicuramente verrà fuori.

Molto longevo, si spegne a Sorrento nella sua casa, circondato da figli, nipoti, sorelle e parenti che hanno pianto la perdita di un affetto, ma tutta Sorrento lo scorso Giugno ha pianto la perdita del suo testimone; certo ci saranno sempre feste, matrimoni ed eventi, ma non sarà più la stessa cosa senza la sua presenza discreta ma attenta.

About Salvatore Foggiano

Classe '77 di Sorrento, professione insegnante di scuola dell’Infanzia e Primaria. Su Sorrento Post mi occupo di cultura, di ricerca di personaggi nati o vissuti a Sorrento ed in Penisola Sorrentina e di cronaca. I miei interessi sono la storia religiosa e della Chiesa, il volontariato con l’Azione Cattolica, la TV e poi c’è l’amore viscerale per il Napoli.

Check Also

Premiazione Convivio Mediterraneo - Vico Equense 2016

Valorizzazione della Dieta Mediterranea: ieri la cerimonia di consegna degli attestati

Vico Equense – Si è svolta ieri, 27 luglio 2016, presso il Complesso Monumentale “SS. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *