“Per vincere il tumore, bisogna conoscerlo”. A Sorrento incontro con i “maggiori” oncologi italiani sul cancro alla mammella

“Conoscere per vincere”. E’ uno slogan che assume i contorni di un autentico “inno alla vita” quello scelto dai promotori di un incontro di sensibilizzazione e di informazione sulle tematiche del tumore alla mammella. Incontro al quale parteciperanno i maggiori esperti di senologia e oncologia italiani.

L’appuntamento è previsto per sabato pomeriggio, alle 17, nella sala consiliare del palazzo municipale di piazza Sant’Antonino a Sorrento. Oltre ai saluti del sindaco Giuseppe Cuomo e dell’assessore alle Pari opportunità Maria Teresa De Angelis, si alterneranno sul tavolo dei relatori Claudio Andreoli, direttore della Scuola italiana di senologia (Sis) «Humanitar Cancer Center» di Rozzano Milano, Alberto Luini, direttore della Divisione di senologia dell’Istituto europeo di oncologia di Milano, Giuseppe Santoro, dirigente medico dell’ospedale «San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona» di Salerno, e Lidia Bramani, presidente «Sis», che avrà anche il compito di moderare l’incontro.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *