Parte dalle acque di Sorrento il giro del mondo in barca a vela

La città del Tasso, sabato 25 ottobre alle ore 10.00, presso Villa Silvana al Porto di Sorrento, augura
“buon vento” ad Ann Park e Umberto Marzotto che hanno deciso di girare il mondo con la loro
barca a vela. Sorrento per la sua secolare tradizione cantieristica e marinara è il luogo ideale per dare inizio alla
bella avventura di Ann e Umberto, che nei prossimi giorni prenderanno il largo a bordo di Elpis, un
Koopmans 57 appositamente allestito per solcare i mari d’oltreoceano.

Umberto Marzotto, figlio di Pietro, è un cantautore che è cresciuto musicalmente con un maestro
come De Andrè e ha registrato diversi dischi nel Regno Unito e negli USA, completando tre anni fa
la realizzazione di Native American, un album diventato un film che è stato presentato alla Mostra
del Cinema di Venezia, scritto con Scott Donaldson e suonato in Arizona con molti fratelli Nativi
ed un pò di Blues Brothers.

Umberto è anche appassionato “marinaio” o meglio “bacan” (così chiamavano il capitano degli
antichi velieri): nel ‘95 era già partito su Magic, uno S&S 55 in alluminio, per tornare in Sardegna
solo nel 2000 dopo aver navigato in solitario per il mondo.

Questa volta a seguirlo è anche Ann che dopo i lavori americani – prodotti da Ann stessa – ha
deciso con lui di cambiare vita, comprando questo splendido cutter a cui hanno dato il nome di
“Elpis”, che nella mitologia greca è la personificazione della “speranza”, l’ultima sorpresa del vaso
di Pandora. L’hanno poi affidata al cantiere-laboratorio Peninsula Navis che ha eseguito tutti i
lavori necessari per permettere all’imbarcazione di affrontare il lungo viaggio con equipaggio
ridotto.

Ann e Umberto hanno scelto Peninsula Navis perché è tra i pochi laboratori italiani titolati al
refitting e vanta tra i lavori più prestigiosi il recupero di veri gioielli della scuola cantieristica
nazionale, quali il Pianosa, l’Italia, il Corsaro e il Chaplin della Marina Militare, e La Spina,
quest’ultima vincitrice del premio “Miglior restauro per barca d’epoca” nel 2008.
Ad augurare il “buon vento” ci sarà anche il Presidente della Lega Navale Italiana – Sezione di
Sorrento, Guido Gargiulo.

About Sorrento Post

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *