L’interesse per il Parcheggio Lauro in città è sempre forte, prova ne è che il dott. Giovanni Di Prisco, rappresentante del comitato “Parcheggio Lauro” ci ha chiesto di intervenire sulle nostre pagine per puntualizzare e meglio precisare alcuni argomenti che ha affrontato nelle riunioni del consesso.
Dott.Di Prisco, ha chiesto a Sorrento Post la parola, prego.
Sì, ritengo mio dovere come esponente del comitato “Parcheggio Lauro ai cittadini” portare a conoscenza dell’opinione pubblica che esistono delle criticità da risolvere, riguardo alla struttura.
Quali?
Innanzitutto segnalo che spesso, durante i week-end, le sbarre automatiche che regolano l’ingresso e l’uscita dei veicoli vengono vandalizzate da soggetti che evidentemente venendo da fuori città, hanno trovato il modo di evitare il pagamento della tariffa oraria.
Come è possibile? La struttura è assistita da vigilanza.
Certo, è vero, la vigilanza c’è ed è anche molto efficace ed all’altezza, ma ha degli orari e proprio al di fuori di questi, per esempio di notte, avvengono evidentemente certi fatti, per questo noi chiediamo con forza alle istituzioni di estendere il servizio di vigilanza in modalità H 24,anche se può significare assumere altro personale o una spesa maggiore.
A parte questo problema, vuole segnalarci altro?
Sì, come comitato riteniamo necessario installare delle lavagnette luminose che indichino la disponibilità di posti all’interno della struttura, la richiesta è stata fatta, ma giace dormiente da ben quattro anni presso il comando della Polizia Municipale.
Quel che afferma è sorprendente, quale spiegazione può darci?
Non essendo una mia responsabilità,non conosco i motivi,ma il comitato ritiene che rientra in un più ampio abbandono del parcheggio Lauro che sarebbe ormai “morto”,come altri beni pubblici, senza il nostro lavoro.
Il suo è un giudizio molto severo verso l’amministrazione comunale in carica, non ritiene che ci siano anche meriti della giunta in questo argomento?
Questa domanda mi dà la possibilità di chiarire un aspetto: io non sono un oppositore politico della Giunta in carica, non esprimo giudizi politici che non mi competono, né ho pregiudizi alcuno contro il Sindaco che rispetto come rappresentante di tutti noi, ma rivendico di esprimere critiche costruttive, sul singolo argomento parcheggio, che sta molto a cuore a me e a tanti cittadini.Anzi visto che l’amministrazione ha dimostrato di ascoltare e accogliere alcuni nostri suggerimenti, mi permetto di darne uno: chiedere agli imprenditori di partecipare alle spese per eventi culturali, come avviene a Verona, Firenze, Trento e investire ciò che si risparmia sul bene pubblico
Altri suggerimenti?
Occorre tutelare gli abbonati garantendogli il posto numerato in modo da averlo sempre a disposizione anche nei giorni di pienone e non come avviene oggi ,quando avviene il pieno di auto, vengono occupati anche i posti abbonati.