Oggi la sala stampa vaticana ha confermato che il Santo Padre, farà visita alla città di Napoli il giorno 21 Marzo prossimo, aggiungendo una grande gioia per tutti noi e cioè che tale visita inizierà con la sosta al Santuario della Madonna di Pompei dando l’opportunità a tutti i fedeli della penisola di poter avere vicino il Papa e poter pregare con lui.
La visita del successore di Pietro a Pompei, è importante per diversi motivi: innanzitutto è una piccola catechesi, ci fa capire, cioè, la necessità per noi fedeli di aggrapparci al Rosario per pregare Maria, la Donna alla quale Dio non vuole rifiutare nessuna grazia; fermarsi ai piedi di quel quadro miracoloso, sembra volerci dire il Papa, è una porta per il Paradiso.
Papa Francesco, nel decidere questo pellegrinaggio, ha scelto di mettersi anche sulla scia dei suoi grandi predecessori, in particolare Giovanni Paolo II (decretò di inserire anche i misteri della luce nel Rosario) e Benedetto XVI che dichiarandosi “figli”della Vergine del Rosario hanno realizzato la profezia di Bartolo Longo,il quale dichiarò che “un giorno un uomo vestito di bianco si affaccerà alla loggia”.
Non si può certo escludere, anzi conoscendo il nostro Papa è certo che la sosta nella valle di Pompei è anche un segno di attenzione per la difficile situazione di precarietà sociale ed economica che la nostra regione vive particolarmente, indicandoci allo stesso tempo, le opere di bene del Santuario con i suoi laici,suore e sacerdoti come esempio di Carità feconda e di attenzione per il prossimo.
Grazie Papa Francesco, noi tutti ti stiamo già aspettando.