Papa Francesco visiterà Napoli nel 2015

Papa Francesco a Napoli e Pompei: ‘a Maronn’ t’accumpagna

Il 21 Marzo si avvicina e l’attesa per Papa Francesco cresce sempre di più soprattutto tra un popolo, come quello napoletano, conosciuti e riconosciuto da tutti come uno tra i più calorosi.

L’annuncio della visita del Papa a Napoli era avvenuto durante la cerimonia del miracolo di San Gennaro per bocca del Cardinale Crescenzio Sepe.

Grande attesa a Napoli per l’arrivo di papa Francesco che ha scelto come prima tappa il Santuario di Pompei. La seconda fermata avverrà nel quartiere di Scampia e al carcere di Poggioreale.

La città di Napoli, come al suo solito, non ha deluso le aspettative sfoggiando cartelloni che danno il benvenuto a Bergoglio con la scritta: «’A Maronna t’accumpagna», tipico saluto riservato dalle mamme ai propri figli che escono di casa. «La Madonna ti accompagni, ti protegga».

«La mia aspettativa per l’arrivo del Papa è di speranza, proprio per questo abbiamo voluto intitolare la preparazione per il suo arrivo a Napoli “far largo alla speranza”»

Ha detto l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe.

Photo credit: Famiglia Cristiana

About Marcello Coppola

Capo ricevimento presso il Grand Hotel Europa Palace di Sorrento, consulente di marketing per attività ricettive e ristorative, presidente dell'Associazione Non solo teoria operante nel settore della formazione professionale in ambito turistico. Amo la tecnologia, il Marketing ed i Social Media con una forte connotazione verso il settore del Turismo. Devo molto ad eventi formativi quali "BTO - Buy Tourism Online" ed il "WHR - Web Hotel Revenue". Credo che la formazione continua sia la prerogativa di ogni professionista.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *