Villa Fiorentino a Sorrento

Omaggio ai maestri sorrentini Pane e Mauro: appuntamento a Villa Fiorentino

La pittura e la scultura come ragione di vita, come modo di aprirsi al mondo, come strumento per educare le nuove generazioni al mondo dell’arte. E’ partendo da queste considerazioni che il Comune di Sorrento e la Fondazione Sorrento hanno deciso di rendere omaggio a due artisti che hanno lasciato una traccia profonda nella storia della città: Luigi Pane e Antonio Mauro, che rispettivamente, attraverso la pittura e la scultura, sono stati protagonisti dello scenario artistico nazionale per buona parte del secolo scorso.
Dal 3 al 24 novembre a Villa Fiorentino sarà ospitata una mostra antologica, una raccolta delle opere dei due artisti. Questa mostra rappresenta un segno tangibile delle affettuose attenzioni che la comunità sorrentina continua a riservare a due indimenticati personaggi che, sia pure ispirati da un diverso genere di sensibilità, sono stati accomunati dall’essere stati entrambi figure di riferimento del glorioso Istituto d’Arte di Sorrento, poi diventato Istituto Francesco Grandi.
Grazie alla loro instancabile opera e alla loro dedizione, Luigi Pane è stato preside dell’Istituto d’Arte per quasi un ventennio, i due artisti hanno forgiato generazioni di giovani nei locali superiori del Chiostro di San Francesco, usando punti di riferimento certi e consolidati: il rispetto degli altri e l’amore per l’arte fusi in una profonda umanità.
Luigi Pane e Antonio Mauro hanno conseguito prestigiosi riconoscimenti che, oltre ad accrescere la loro fama, hanno contribuito a diffondere la notorietà di Sorrento nel mondo come fucina capace di continuare a formare brillanti intelligenze e come ideale culla del mondo della cultura.
L’esposizione di una parte delle loro opere a Villa Fiorentino consente agli ospiti di Sorrento e a tutti i cittadini di apprezzare lavori che ormai possono essere considerati come “consegnati alla storia dell’arte”.
La mostra, ad ingresso libero, sarà aperta tutti i giorni con i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Individuato e sanzionato il responsabile dello sversamento sul basolato del porto di Marina Grande

Colora di blu il borgo di “Pane, amore e …” di De Sica e della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *