Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante e molti progressi sono stati fatti nel campo della telefonia. Questo è certamente un vantaggio , la comodità di poter accedere ad internet da qualsiasi luogo e da qualsiasi cellulare ( escluso qualche vecchio modello) è sicuramente un traguardo importante però sinceramente, credo, che stiamo esagerando.. leggevo su internet qualche tempo fa che, secondo una statistica, in Italia ci sono più cellulari che persone, questa notizia alcuni la trovano divertente, altri addirittura interessante io invece la trovo alquanto preoccupante.
Proprio ieri mi trovavo in un bar con un’amica, osservavo le persone intorno a me, una coppia davanti a noi era intenta ognuna a “a smanettare” sul proprio cellulare, non si sono scambiati neppure una parola! Quando è venuto il cameriere ho sperato che almeno uno dei due alzasse lo sguardo verso di lui ma non sono stata fortunata, hanno ordinato frettolosamente un caffè senza alzare gli occhi dal prezioso oggetto.
La stessa scena, purtroppo si ripeteva ad ogni tavolo, soltanto qualche tavolo poco più avanti di noi un gruppo di amici sembrava stesse parlando… ma mi sono dovuta ricredere quando ho capito che l’unico che stava parlando catturando l’attenzione degli amici in realtà stava mostrando loro la custodia di un cellulare ultimo modello completamente impermeabile in modo da non staccarsi dal proprio amato neppure il tempo di farsi un bagno a mare ( quello che teoricamente dovrebbe essere un momento di relax) .
Scene come questa, purtroppo, ne ho viste tante, ormai quando cammino per strada non ho più il piacere di guardare le persone in volto, ma vedo soltanto teste chine su smartphone o nella migliore delle ipotesi persone ( con tanto di auricolari)che parlano ad alta voce e gesticolando vistosamente come matti.
Tutto questo, cari lettori mi porta a pensare che l’ uso eccessivo e spesso ossessivo di cellulari, internet e roba varia non sta facendo altro che alienare qualsiasi rapporto tra le persone, ormai gli individui raramente parlano o si incontrano, per lo più chattano, twittano, si “vedono” su facebook oppure parlano attraverso what’s app (ultimo erede degli antichi sms) .
Intendiamoci, io non voglio dire che i progressi fatti in quest’ambito siano sbagliati nè tanto meno trovo sbagliata la passione per internet telefoni e quant’altro ma quello che trovo inquietante è l’ossessione verso tutto questo; trovo alquanto preoccupante fare di un oggetto (che non dovrebbe essere altro che un mezzo di comunicazione) la propri ragione di vita! Stesso discorso purtroppo vale per facebook, secondo me non è altro che l’ennesimo mezzo per alienare i rapporti .. quanti amici abbiamo su fb! tanti!! perché averne pochi è da sfigati, ma a quanti di loro avremmo veramente il coraggio di fare una telefonata? e quanti di questi ci salutano effettivamente per strada ? Secondo me pochi.