Fino a gennaio 2014, le strade cittadine saranno interessate dai cantieri, secondo un calendario concordato nel corso di una riunione dai vertici tecnici e amministrativi del Comune di Sorrento e da quelli della Seteap, la società costituita da Arips e Napoletanagas, del gruppo Gruppo Snam, concessionaria del servizio. Il mese di settembre vedrà interessate vico Strettola San Vincenzo, via Cesarano, viale Cimitero, via San Renato, via Marziale. Per ottobre i lavori si sposteranno su via del Mare e viale degli Aranci mentre, a novembre, in via San Nicola, via dell’Accademia e via Santa Maria delle Grazie. Il calendario proseguirà, a novembre, in via Rota e, a gennaio, in via San Cesareo, via degli Aranci, via Fuoro, vico I Fuoro e vico II Fuoro. “Ovviamente il programma potrà essere suscettibile di variazioni sulla base delle condizioni meteorologiche – sottolinea l’assessore all’Edilizia Pubblica, Raffaele Apreda – Ci scusiamo per i disagi, ma si tratta di un’opera importante per la nostra città, che consentirà inoltre anche di ripavimentare tutte le strade cittadine”.
Check Also
Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»
«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …