Non volare via – recensione

Sara Rattaro , autrice di questo meraviglioso romanzo, entra in punta di piedi  in una realtà molto difficile della quale  non è affatto facile parlare.

Figura centrale del libro è Matteo un bellissimo bambino che ama molto la pioggia, ama il suo tocco bagnato sulla pelle perché questo non lo fa sentire diverso dagli altri … eh già perché Matteo è  sordo, ma  allo stesso tempo però è anche un bambino speciale, legato da amore profondo alla sua famiglia e in particolare ad Alice, sua sorella, una ragazza alla quale le difficoltà della vita hanno chiesto di crescere più in fretta del dovuto.

Altro personaggio straordinario è sua madre, una donna con la D maiuscola che affronta tutte le difficoltà con coraggio .. e infine c’è  suo padre, il quale di fronte alle responsabilità ha deciso di scappare … di volare via appunto ed è a lui che si rivolge il piccolo Matteo quando la sua  logopedista  gli mostra un disegno con tre uccellini dicendogli che uno vola via, lei vuole sapere quanti ne restano ma il piccolo invece pensa a suo padre quando chiede con voce gutturale “peechè vola ?”

I protagonisti di questo romanzo sembrano anelli spezzata di una stessa catena che solo l’amore probabilmente potrà rimettere insieme . Ci sono due aspetti che mi hanno colpito di questo libro, uno è la straordinaria forza interiore dei personaggi (almeno di alcuni) e l’altro è il profondissimo legame che unisce Alice e Matteo, un legame che per molti aspetti sicuramente è da invidiare.

Ebbene cari lettori, questo romanzo, che oggi ho deciso di consigliarvi è stato pubblicato l’anno scorso da Garzanti ma da pochi giorni è uscito in libreria l’ultimo romanzo di questa bravissima scrittrice che come avrete intuito è una delle mie preferite; per questo motivo è probabile che la prossima recensione con la quale vi romperò le scatole sarà proprio sul suo nuovo e attesissimo romanzo.

Compra online Non volare via di Sara Rattaro e ricevilo comodamente a casa

About Marialuigia Foggiano

Classe '83, di Sorrento. Professione insegnante privata. Su Sorrento Post mi occupo di recensioni di libri con qualche articolo di cultura generale. Mi piace leggere quasi tutti i generi di libri, ma con una preferenza per la narrativa contemporanea. Adoro i viaggi e la storia dell’arte.

Check Also

Premiazione Convivio Mediterraneo - Vico Equense 2016

Valorizzazione della Dieta Mediterranea: ieri la cerimonia di consegna degli attestati

Vico Equense – Si è svolta ieri, 27 luglio 2016, presso il Complesso Monumentale “SS. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *