Nascita dell’Osteopatia

L’Osteopatia nasce negli Stati Uniti grazie alle intuizioni del Dott. Andrew Taylor Still (1828-1917), che nel 1874 ne enuncia i principi.

Nel 1892 egli stesso fondò la prima scuola, la “American School of Osteopathy”, con sede a Kirksville, una cittadina del Missouri.

Medico di formazione classica, Still fu tra i primi a capire le relazioni fra l’equilibrio funzionale delle strutture corporee e la nozione di salute. Egli si distaccò dalla medicina tradizionale della sua epoca e strutturò in maniera logica ciò che i medici delle antiche civiltà (Egizi e Greci) e, in seguito, quelli del Rinascimento avevano già intuito, dando forma a questa nuova disciplina e creando una fusione tra metodo e rigore scientifico (lo studio e la conoscenza approfonditi dell’anatomia) e conoscenza filosofica olistica dell’uomo. Still comprese che l’equilibrio proprio della salute passa attraverso l’equilibrio della struttura osteo-articolare, in relazione all’armonia del sistema nervoso, muscolare e circolatorio.

Terzo di nove figli, Still lavorò come “apprendista” accanto al padre, Abram Still, un predicatore metodista e medico di frontiera. Andrew seguì il padre in parecchi suoi trasferimenti, fino ad arrivare nel 1853 in Kansas, nella riserva indiana della tribù di Shawnee. Lavorò nei campi e aiutò il padre “nella cura degli indiani”. Still era affascinato dalla tecnologia, dalla meccanica e studiò per 5 anni da ingegnere.

Ai tempi della Guerra Civile Americana fu assunto come dottore di guerra nell’esercito degli Stati Uniti. I limiti della medicina dell’epoca, basata esclusivamente su salassi, purghe e amputazioni, gli orrori delle ferite nei campi di battaglia, lo lasciarono completamente disilluso riguardo la pratica tradizionale della medicina, che egli considerava inefficace e addirittuta barbara.

La successiva morte della moglie e dei suoi tre figli a causa di malattie infettive, lo turbarono profondamente. Preoccupato da ciò che lui vedeva all’interno della professione medica, Still fondò la pratica osteopatica con lo scopo di apportare miglioramenti ai correnti sistemi di chirurgia, ostetricia e trattamenti delle malattie generiche.

Il 22 giugno 1874 il Dott. Still scrisse: “Come un colpo di sole la verità intera albeggiò nella mia mente”, “ho visto una piccola luce nell’orizzonte della verità”, “in pratica ho issato la bandiera dell’osteopatia!”.

About Rosanna Aiello

Classe '86 di Piano di Sorrento. Dopo aver conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Statale di Sorrento "G.Salvemini" mi sono laureata con lode in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Ho proseguito gli studi con un Master in Riabilitazione Neurologica secondo Metodologia Delacato. Studio Osteopatia a Roma. Ricevo per appuntamento: 339 87 90 249

Check Also

Stone balancing a Sorrento - Salvatore Donnarumma

Stone balancing a Sorrento: l’arte zen delle pietre in equilibrio

Un programma ricchissimo quello della terza edizione di Stone-balancing 2015, l’arte zen delle pietre in equilibrio che...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *