La Regione Campania ha individuato un importante strumento per rafforzare e potenziare le aree di notevole interesse dal punto di vista ambientale e paesaggistico.
Di qui, l’esigenza della costituzione del Gruppo di azione locale della Penisola sorrentina e del Golfo “Terra protetta”, che comprende l’Ente Capofila Parco dei Monti Lattari, 22 Comuni, la Comunità Montana dei Monti Lattari e la Città Metropolitana di Napoli. Tutti enti che hanno sottoscritto un accordo di partenariato per costituirsi in Gruppo Promotore finalizzato all’avvio dell’iter di confronto istituzionale, con la cittadinanza e con tutti i portatori locali di interessi singoli e diffusi, per individuare la Strategia di Sviluppo Locale nell’ambito del costituendo GAL Terra Protetta.
Il primo momento, strategico e istituzionale allo stesso tempo, sarà condiviso dall’intera popolazione dei territori coinvolti nel partenariato pubblico con un incontro informativo. L’appuntamento è fissato per il giorno 17 maggio 2016 alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Sorrento, in piazza Sant’Antonino. A questo evento, che sarà il primo di una serie di incontri, presenzierà il Consigliere Francesco Alfieri, delegato del Presidente della Regione Campania per l’agricoltura, la caccia e la pesca. Il suo sarà un contributo fondamentale nella descrizione della più ampia strategia che la Regione Campania ha attivato in relazione alle specifiche misure del PSR che sosterranno l’approccio Leader.
La messa in rete di istituzioni, persone e patrimonio territoriale è una immensa opportunità che il Comitato Promoter vuole cogliere e sfruttare in pieno.
L’incontro del 17 maggio darà avvio ad una serie di momenti di consultazione con il territorio, con gli enti pubblici, con le associazioni, le imprese e i cittadini.
Il ciclo di incontri ha la priorità di definire la Strategia di Sviluppo Locale (SSL).
A definire la Strategia saranno proprio i cittadini, singoli e associati e tutte le istituzioni territoriali che avranno molteplici momenti di confronto.
Tra le opportunità auspicate: la valorizzazione dei prodotti, il sostegno alle filiere e la loro promozione.
In un ampio disegno di partenariato pubblico e privato si dovrà realizzare un percorso di miglioramento della collaborazione tra la cittadinanza e gli operatori per rendere il territorio una risorsa da valorizzare.
L’Ente Capofila, Parco dei Monti Lattari, ha attivato un ufficio a supporto delle fasi di avvio delle attività.
Per informazioni si può inviare una mail ai seguenti indirizzi:
rupgalterraprotetta@gmail.com
terraprotetta@gmail.com
COMUNI DEL COMITATO PROMOTER
Agerola (Na)
Anacapri (Na)
Barano d’Ischia (NA)
Casola di Napoli (NA)
Cetara (SA)
Conca dei Marini (SA)
Corbara (SA)
Furore (SA)
Lettere (NA)
Maiori (SA)
Massa Lubrense (NA)
Minori (SA)
Piano di Sorrento (NA)
Pimonte (NA)
Positano (SA)
Ravello (SA)
Sant’Agnello (NA)
Scala (SA)
Serrara Fontana (NA)
Sorrento (NA)
Tramonti (SA)
Vico Equense (NA)