Museo della Bicicletta aspettando il Giro d’Italia.
La carovana rosa sta arrivando a Sorrento, i lavori e i preparativi sono iniziati e con questi anche alcune iniziative promosse come avvicinamento al Giro d’Italia. Tra tutte è doveroso segnalare il Museo della Bici a Sant’Agnello.
Il comitato di tappa presieduto dall’avvocato Stefano Pecchia, insieme alla Società Operaia di Mutuo Soccorso hanno organizzato in una sala delle Esperidi Resort un piccolo museo della bicicletta.
Il comitato si è avvalso dell’aiuto dell’avvocato Carmine Castellano, lo storico direttore unico del Giro d’Italia dal 1993 al 2003, anche se le sue collaborazioni con l’organizzazione della corsa rosa iniziano dal 1974 a fianco di Vincenzo Torriani.
La realizzazione del museo è stata resa possibile grazie al signor Pasquale Loris, il quale fin da ragazzo ha iniziato una collezione privata di biciclette storiche, il tutto a partire da un regalo ricevuto dal padre, che consisteva in una bici con motore a rullo modello Mosquito 38.
La collezione è andata avanti fino a raccogliere una gran numero di biciclette d’epoca che nel 2006 il signor Loris ha deciso di rendere pubblica istituendo il Museo della Bicicletta in uno spazio di 150 mq.
Parte di quella collezione è oggi presente a Sant’Agnello ed è visitabile fino al 6 maggio dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Il signor Loris in persona, con la passione e l’entusiasmo di chi ha realizzato un museo così importante, darà spiegazioni e aneddoti riguardanti i pezzi in esposizione, come la Michaux del 1861, la Singer del 1880, o ancora la bici da pista usata da Francesco Moser nel 1988 per ottenere il record dell’ora a Stoccarda.
Non mancano modelli interessanti, come quelli che permettono di procedere in marcia avanti sia pedalando in avanti che indietro, o come le bici con corona a 70 denti, e poi tante altre curiosità e particolarità tecniche come i vecchi sistemi di cambio.
Che si amino o no le due ruote, il Museo della Bicicletta è un racconto di storia che assolutamente non è da perdere.