Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio della Penisola per la movida sicura.
Sono state impiegate in strada 10 pattuglie e 25 uomini in vari posti di controllo nei punti nevralgici della Penisola, oltre ad un’unità cinofila antidroga, il cane Bairon, un pastore tedesco del Nucleo Cinofili di Napoli per verificare la presenza di eventuali sostanze stupefacenti; sono, inoltre, stati compiuti numerosi controlli con l’impiego di etilometri per verificare lo stato di ebbrezza dei conducenti degli autoveicoli.
Maxi controllo, poi, all’uscita di un noto locale con l’identificazione di tutti i clienti.
Sono stati effettuati controlli amministrativi anche ad alcuni locali notturni di ritrovo di giovani per verificare il rispetto della normativa inerente la somministrazione delle bevande alcoliche e la normativa di sicurezza.
I controlli dei carabinieri hanno portato alla denuncia in stato di libertà di:
- un 21enne di Meta per guida senza aver mai conseguito la patente B bensì solo quella A per i motocicli (tale violazione è diventata un reato con le modifiche apportate al codice della strada con il d.lgs. n.2 del 16 gennaio 2013);
- un 21enne di Massa per guida con patente revocata;
- un 44enne di Torre del Greco per guida in stato di ebbrezza e rifiuto di sottoporsi al test alcoolemico;
- un 22enne di Pimonte per guida in stato di ebbrezza.
Al termine del servizio sono stati sottoposti a controllo 87 veicoli, identificate 277 persone, elevate contravvenzioni al codice della strada con sanzioni per un totale di circa 3.000 euro, ritirate n.2 patenti di guida e n.3 carte di circolazione, sottoposto a sequestro amministrativo n.1 ciclomotore.