Mostro di Alimuri

E il mostro di Alimuri conquista la prima pagina del Corriere

“Grande, ma senza bellezza. Lo scheletro di Alimuri è spiaggiato, nella costa del Golfo di Sorrento, tra Vico Equense e Meta. Sei piani di cemento nudo, travi e pilastri che si estendono su 2 mila metri quadrati tra la falesia a strapiombo e il Tirreno. Mostro in riva al mare, certo non di quei giganti marini che hanno ispirato gli architetti, alla Gaudí, a concepire le strutture degli edifici come vertebre di animali imponenti e fantasiosi. No, qui il mostro non è stato concepito, è frutto di un progetto mai nato: quello di un albergo, licenza concessa nel 1964 e presto ritirata. Dovrebbe essere abbattuto questo autunno, ma di demolizione si parla da anni”.

Inizia così il viaggio fotografico, da Milano a Palermo, per catturare il «dialogo» tra mostri e natura, realizzato da Maria Teresa Furnari e Renato Benedetto. Il webreportage occupa la prima pagina del portale on line Corriere.it, il principale quotidiano italiano. Ennesimo record per il mostro di Alimuri, che anche sul portale Google detiene un primato assai singolare: alla ricerca “Abusivismo edilizio”, sezione “Immagini”, compare il suo “scheletro”. Un “simbolo”, ovviamente negativo, di questa Italia.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *