Si è tenuta ieri mattina nella sala giunta della Regione Campania una conferenza stampa cui hanno partecipato l’assessore al Turismo della Regione Campani Pasquale Sommese, il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo e L’assessore agli Eventi del Comune di Sorrento Mario Gargiulo, oggetto della conferenza stampa la presentazione del programma di eventi “M’Illumino d’Inverno”.
Un ricco cartellone di eventi per rendere la città più vivibile ai cittadini e rilanciare il turismo sorrentino nei mesi invernali tradizionalmente meno favorevoli ad accogliere turisti.
Arte, musica, cinema, teatro, folclore ed enogastronomia saranno i canali preferenziali su cui si muoveranno gli eventi che hanno già preso il via con la mostra dedicata ai maestri sorrentini Luigi Pane e Antonio Mauro e la rassegna Suoni Divini che ha visto esibirsi artisti come Gino Paoli, Danilo Rea, Park Stickney ed Enzo Avitabile.
Sono ancora tanti gli appuntamenti imperdibili in programma fino al 15 febbraio, come, solo per citarne alcuni, la rassegna “I love Cabaret” che vedrà il debutto di Guido Lembo il 23 novembre con lo spettacolo “La mia storia”, e le “Giornate Professionali di Cinema” che dal 2 al 5 dicembre torneranno a Sorrento con le anteprime aperte al pubblico e i tanti ospiti tra cui Checco Zalone, Carlo Verdone e Claudio Bisio.
Il 30 dicembre andrà in scena il premio “Sorrento premia una stella”, che vedrà come protagonista Alessandro Siani come esempio di un Sud vincente.
La vera novità per l’anno 2013 degna di una nota di merito sia dall’assessore regionale Sommese e dal Sindaco Cuomo e la partecipazione dei comuni di Meta, Sant’Agnello e Massa Lubrense che hanno scelto di adottare un filo conduttore nell’allestimento dell’illuminazione natalizia e la creazione di villaggi dedicati ai bambini.
Ha dichiarato, infatti, l’assessore Sommese: “Abbiamo scelto di finanziare questo evento non soltanto perché Sorrento e la penisola sorrentina rappresentano scenari straordinari del nostro territorio e location famose in tutto il mondo, ma anche perché il progetto è del tutto in linea con i nostri obiettivi: puntare ad un turismo integrato, che mira al coinvolgimento di più Comuni. Sono certo che M’illumino d’inverno, che è risultato il primo progetto nella graduatoria regionale, darà ancora più luce alle tante bellezze della penisola sorrentina”.
Ha poi preso la parola il sindaco Cuomo dichiarando: “Quest’anno siamo riusciti nell’intento di coinvolgere all’interno della programmazione altri luoghi della penisola sorrentina Il tutto in direzione di un rilancio turistico al quale tutti gli attori istituzionali e produttivi devono collaborare e fare la loro parte. Siamo convinti che solo in questo modo sia possibile trasformare questo territorio in un grande attrattore. I dati che abbiamo raccolto al recente World Travel Market di Londra fanno ben sperare per una ripresa, che trova nel fare sistema l’unica strada possibile”.