Meta: Tito vara l’ordinanza anti-bivacco

META. A pochi mesi dall’emanazione dell’ordinanza anti-cafoni, con la quale il sindaco Tito decise di contrastare in modo deciso tutti quei comportamenti molesti che da anni caratterizzano alcuni frequentatori delle estati metesi, giunge l’ordinanza anti-bivacco.

In particolare il provvedimento prevede il divieto di campeggiare, bivaccare e accendere falò sulle spiagge nel periodo compreso tra oggi, 14 agosto e il 16 agosto.

Questo è il contenuto della nuova ordinanza varata dal giovane sindaco di Meta, Giuseppe Tito, con lo scopo fondamentale sia di salvaguardare l’ambiente e la salute pubblica che tutelare il decoro e l’igiene delle spiagge metesi. Ma anche un modo per eliminare i rischi connessi all’accensione di fuochi e il generale bivacco che ne consegue.

La stagione estiva e in particolare il periodo di ferragosto sono periodi di forte disagio per la cittadinanza metese, anche alla luce dei numerosissimi episodi di mala educazione e inciviltà che negli ultimi anni si sono registrati nel piccolo paese della Penisola Sorrentina. Con l’emanazione dell’ “Ordinanza anti-cafoni”, si è registrato un forte calo di questi episodi spiacevoli,  adesso questo nuovo provvedimento cercherà di rendere le estati di molti giovani sicuramente meno divertenti ma certamente più sicure e meno chiassose.

About Salvatore Esposito

Classe ’83, diplomato all’Istituto Nautico di Piano di Sorrento e studi in legge all’Università Federico II di Napoli. Amo la storia locale ed universale, la politica in tutte le sue mille sfaccettature e vagabondare per il mondo non come turista, ma con l’animo e la curiosità del viaggiatore. Per Sorrento Post mi occupo di Politica, Cultura e Curiosità della Penisola Sorrentina e in particolare del mio paese, Meta.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *