Continua la guerra intestina alla sezione dei Democratici di Meta. Questa volta le parti che si confrontano (e si scontrano) sono due: da un lato Paolo Trapani, ex sindaco di Meta e “reggente” del circolo PD metese, dall’altro Gianfranco Wurzburger, che dallo scorso 11 dicembre sembra essere “Commissario” del circolo territoriale PD di Meta.
Il dottore Trapani (iscritto formalmente al circolo del PD di Piano di Sorrento, ma presidente del circolo metese) ha assunto la “reggenza” della sezione dopo che il segretario Nicola Mollica ha rassegnato le dimissioni lo scorso giugno, a seguito della pesante sconfitta elettorale della Lista Meta Comune da lui fortemente appoggiata.
Dopo alcuni mesi di silenzio, lo scorso 30 dicembre Trapani indisse un tesseramento ad extremis, la cui legittimità è, oggi, messa in discussione dai recenti sviluppi. Infatti in questi giorni è comparso un manifesto per le strade della piccola cittadina costiera in cui la segreteria provinciale del PD indice un tesseramento straordinario per il 24 gennaio 2015 e firmato da Venanzio Carpentieri, segretario provinciale del partito, Antonio Amato (consigliere regionale PD), Gianfranco Wurzbuger (responsabile dell’organizzazione) e l’europarlamentare PD Nicola Caputo.
Trapani, colto di sorpresa da tutto ciò, dichiara al sito d’informazione Politica in Penisola:
“Noi ci siamo rigorosamente attenuti alle regole statutarie nè abbiamo mai avuto notizia di commissariamenti che, ai sensi dello statuto del partito, non hanno ragion d’essere. Anzi, in qualità di legittimo reggente del circolo metese dopo le dimissioni del coordinatore Nicola Mollica, ho formalmente compiuto tutti gli atti per procedere, secondo le regole, alla convocazione dell’assemblea senza mai ricevere riscontri dal Partito.”
Dichiarazione veramente singolare, tenuto conto della comunicazione che la segreteria provinciale ha spedito via mail allo stesso Trapani lo scorso 29 dicembre:
“Gentilissimo Dott. Trapani,
Le comunico che il circolo territoriale PD di Meta di Sorrento, a seguito delle dimissioni del segretario è Commissariato. Pertanto, tutte le attività politiche e di gestione ordinaria del circolo (compreso Tesseramento) sono affidate al Responsabile dell’ organizzazione Gianfranco Wurzburger nella qualità di Commissario. Cordiali saluti”
Lo scontro è ormai aperto: Trapani minaccia di ricorrere agli organismi nazionali, la segreteria provinciale invece sembra decisa a perseguire la strada prefissata. Ma, intanto, il sindaco di Meta Giuseppe Tito non sembra particolarmente infastidito da questa situazione di caos della sezione metese, ma incassa nel giro di pochi mesi la promozione nella direzione provinciale napoletana del PD, costituisce il gruppo dei democratici in seno al consiglio comunale e sembra essere deciso ad amministrare il Comune senza un vero o apparente ostacolo che possa minacciare la sua “egemonia” politica a Meta. (foto tratta da rivieraoggi.it)