Il 21 agosto scorso, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, la nuova giunta capitanata dal sindaco Giuseppe Tito ha adottato il nuovo Piano di Recupero del Centro Storico del Comune di Meta.
Il consigliere delegato all’urbanistica, Massimo Starita, spiega: “E’ il fiore all’occhiello della nuova amministrazione, che coniuga rispetto per il territorio ed esigenze di ammodernamento.”
Il territorio interessato dal provvedimento comprende le zone che da Via del Lauro raggiungono la fascia costiera, comprendendo così tutto il centro storico e le sue inestimabili bellezze.
Infatti, il centro storico di Meta racchiude al suo interno antichi edifici quasi intatti, realizzati tra il ‘400 e l’800. Ma anche tantissimi vicoli, facciate e giardini ricchi di cultura, storia e tradizioni.
In particolare, con questo piano la “parte costruita” viene suddivisa e classificata in sette tipologie edilizie con livelli crescenti di tutela e valorizzazione soprattutto, perché insieme alle spiagge ed alla marineria, il centro storico rappresenta il valore aggiunto di un territorio “dall’innata vocazione turistica”.