Strafalcioni ed offerte “speciali” nella Terra delle Sirene
Il Marketing Territoriale, per una destinazione turistica come Sorrento, dovrebbe essere una delle principali attività da svolgere con serietà e competenza al fine di aumentare la brand reputation della destinazione ed incrementare l’appetibilità nei confronti dei Tour Operator.
A Sorrento, nonostante qualche sforzo compiuto, sembra proprio che non si riesca a trovare una connotazione precisa. Sembrerebbe, ad un’osservatore esterno, che si proceda a tentoni, senza un piano di Marketing, senza sapere da dove si parte e dove si vuole arrivare.
E’ di questa mattina il servizio apparso sul sito TGCOM24 che illustra le bellezze della Penisola Sorrentina non limitandosi alla sola Sorrento. Si tende, nell’articolo, ad illustrare le tante bellezze, “da Sorrento alla Valle di Tremonti“. Già…Tremonti. L’ex ministro dell’Economia del Governo Berlusconi! (sigh!)
In realtà, ben sappiamo che la valle in questione si chiama di “Tramonti” come viene poi riportato più in basso nell’articolo.
Sempre di questi giorni è l’offerta speciale pubblicizzata dal campeggio “Nube d’Argento” di Sorrento: “Dormi a soli 10 euro a persona!! Con piscina, servizi e acqua calda!! Chiama e prenota il tuo spazio tenda“.
Per carità, ognuno è libero di farsi promozione come meglio crede, ma, se nel farlo, si appone sulla locandina il logo ufficiale della Città di Sorrento, crediamo che l’Amministrazione Comunale dovrebbe intervenire.
Così non è stato anche se è stato segnalato su Facebook sia al Sindaco Giuseppe Cuomo che all’Assessore Giuseppe Stinga. Risposta: nessuna.
E’, inoltre, di qualche giorno fa, l’appetibile offerta dell’Artis Domus Sorrento che proponeva un saporito menu di mare ad € 15,00 per persona.
Ribadiamo, ognuno è libero di proporre le offerte che meglio crede. Da parte nostra crediamo che Sorrento, forse, sta perdendo sempre più la via della qualità, affannandosi in una guerra al ribasso che non fa bene alle Aziende, non fa bene ai lavoratori del comparto turistico e non fa bene ai turisti.
E’ un parere personale, ma a Sorrento abbiamo vari Enti che si occupano di Turismo: Assessorato al Turismo e Marketing Territoriale, Federalberghi, Sorrento Coast, Azienda Autonoma di Soggiorno e Fondazione Sorrento. Cinque soggetti che dovrebbero confrontarsi, trovare una via comune e perseguirla.
Sorrento ha bisogno di fare sistema e definire delle linee guida comuni.