All’America’s Cup l’Associazione Cryteria mette in mostra la marineria Sorrentina
Ancora due giorni per visitare le mostre sulla storia marinara della costiera sorrentina, amalfitana e del Cilento nelle sale di Castel Dell’Ovo a Napoli.
Non solo regate per questo nuovo appuntamento napoletano con le America’s Cup World Series che domani giungono alla fine.
Nel castello, che sorge sul mare, infatti, sono stati esposti alcuni modelli di gozzi, realizzati a Sorrento e ad Amalfi. Le fotografie dei maestri d’ascia e dei loro cantieri e una serie di scritti che evidenziano il legame intimo che unisce l’uomo al mare.
Il visitatore è accolto all’ingresso da un gozzo sorrentino, ancora in costruzione, e da due antichi verricelli in legno che servivano a metterlo in mare; nelle vecchie carceri, invece, si vedono delle belle imbarcazioni costruite lungo la costa amalfitana.
Il percorso continua al primo piano con le immagini degli artigiani a lavoro e si chiude in terrazza con il racconto di viaggiatori, poeti e scrittori che nel mare hanno trovato fonte di ispirazione.
Una delle sale è incentrata sulla tradizione cantieristica dei comuni della Penisola Sorrentina ed ospita una mostra fotografica sul Pianosa, il gozzo dichiarato bene storico nel 2005, affiancata da uno specchio di poppa intagliato e da un tipico banco da lavoro.
Infine, è possibile vedere il trailer del film/documentario “Uomo libero amerai sempre il mare. Memorie della marineria sorrentina” del regista Luigi Scaglione e Oltrecielo.com AVPA, che sarà presentato l’11 maggio (20.30) nell’ambito dell’evento BY TOURIST ON THE SEA che si terrà alla Marina di Cassano di Piano di Sorrento.
L’area dedicata alla marineria sorrentina è stata allestita dall’Associazione Cryteria Project, in collaborazione con Peninsula Navis, Marina di Cassano e La Carena, come era già successo l’anno scorso in occasione del primo turno di regate preliminari della competizione americana.