
Il caso è approdato anche in Consiglio comunale, con un intervento di Luigi Mauro del Partito democratico. E riguarda i problemi che turisti con valigie, mamme con passeggini e portatori di handicap affrontano nel percorrere a piedi il tratto di Corso Italia che si sviluppa da piazza Angelina Lauro all’incrocio col rione Marano. Tra marciapiedi dissestati o di dimensioni ridotte (come quello che costeggia la parete dell’hotel Capri), occupazioni (legittime) di suolo pubblico da parte di bar e ristoranti particolarmente ampie e cattive abitudini legate a parcheggi selvaggi, il circuito pedonale è ricco di insidie, specie per le persone diversamente abili o che spingono passeggini e trolley. L’emblema del problema riguarda il marciapiedi all’altezza del distributore di carburante Agip (nella foto), “invaso” da un palo della luce, che di fatto impedisce il regolare passaggio. In effetti, per una città turistica, conosciuta in tutto il mondo, scene del genere non sono proprio il massimo della civiltà.