MA COMM’E’?
Oggi vi racconto un fatto che mi è successo qualche anno fa, quando trascorsi qualche giorno di riposo in un piccolo paesino sulle Alpi, a pochi chilometri dal confine con l’Austria.
Arrivo in quel paesino verso le 11.30, dopo un lungo viaggio; dopo aver preso possesso dell’appartamento, mi reco al market più vicino per comprare giusto l’occorrente per fare uno spuntino.
Entro nel negozio, giro un po’, guardo negli scaffali e alla fine compro del pane e del companatico e mi reco alla cassa per pagare.
Ma qui arriva la sorpresa: la cassiera mi dice che devo riportare le cose indietro perché è mezzogiorno e loro hanno già chiuso, anzi aggiunge pure che devo affrettarmi all’uscita.
Ma comm’è ?
Io voglio comprare e solo perché è scoccato mezzogiorno, non posso? Sì, va bene, d’accordo, noi siamo del Sud, siamo ospitali e non ci sogniamo nemmeno di mandare via un turista e lì la mentalità è diversa. Ma secondo me si esagera. Tanto più che alla fine, quando io chiedo se c’è qualche altro negozio nelle vicinanze, mi dice (mentre si allontana frettolosamente, con la cassa sotto il braccio) di recarmi al ristorante, a quell’ora l’unica soluzione.