“Le chiavi del Regno”, la storia di un sacerdote… scomodo

Oggi cari lettori vorrei riscoprire con voi un romanzo che io considero un classico a tutti gli effetti. L’ autore è il grandissimo Cronin , scrittore inglese nato nel 1869.

Secondo pubblico e critica questo è  probabilmente uno dei suoi romanzi più belli. Devo dire che anche per quanto mi riguarda questo insieme a ‘’ Il castello del cappellaio” sono quelli che mi sono rimasti di più ma è anche vero che i romanzi di Cronin sono tutti molto belli e di tutti conservo comunque un bel ricordo.

Qui il protagonista è Francesco Chisholm, anzi padre Chisholm un sacerdote sicuramente diverso dagli altri uomini di chiesa; lo si potrebbe definire scomodo  o ribelle. Un uomo che per conquistare le chiavi del  Regno (dei Cieli) dovrà lottare con tutte le sue forze perche la strada sarà piena di ostacoli. Dovrà lottare contro le tante difficoltà  e dispiaceri che il destino gli pone davanti, ma dovrà lottare anche con se stesso e con una vocazione che gli si presenta anch’essa piena di dubbi e difficoltà Un romanzo di profonda  spiritualità ma anche di grande umanità e una penna quella di Cronin semplicemente impeccabile!! Buona lettura a tutti

Marialuigia Foggiano

About Marialuigia Foggiano

Classe '83, di Sorrento. Professione insegnante privata. Su Sorrento Post mi occupo di recensioni di libri con qualche articolo di cultura generale. Mi piace leggere quasi tutti i generi di libri, ma con una preferenza per la narrativa contemporanea. Adoro i viaggi e la storia dell’arte.

Check Also

Individuato e sanzionato il responsabile dello sversamento sul basolato del porto di Marina Grande

Colora di blu il borgo di “Pane, amore e …” di De Sica e della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *