La Vespa e il cinema, una mostra a Sorrento

Sorrento. Una mostra sulla Vespa e il cinema

Tra incontri, anteprime, presentazioni ed eventi speciali dall’1 al 7 dicembre 2013, per un’intera settimana di programmazione, Sorrento si prepara ad accogliere la 36ma edizione delle Giornate Professionali di Cinema, l’incontro dell’industria cinematografica nazionale organizzato dall’Anec, in collaborazione con gli esercenti dell’Anem e i distributori dell’Anica. Un fitto calendario di appuntamenti, promosso nell’ambito del progetto “M’illumino d’inverno” dal Comune di Sorrento con il Ministero dei Beni, Attività Culturali e Turismo e con la Regione Campania, che inizia domenica 1 dicembre, alle ore 18 al cineteatro Tasso, con l’apertura della mostra La Vespa e il Cinema che sarà inaugurata dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e dall’assessore agli Eventi, Mario Gargiulo.
Curata dal Centro Multimediale del Cinema in collaborazione con la Fondazione Piaggio, propone ad ingresso gratuito fino al 7 dicembre, filmati, foto, manifesti e locandine d’epoca dei film più famosi che hanno “accolto nel cast” il popolarissimo veicolo, simbolo di più epoche e generazioni.
Dal celeberrimo “Vacanze Romane”, con Audrey Hepburn e Gregory Peck (che sarà proiettato in sala sabato 7, ore 21 e trenta, a chiusura della mostra) a “The American”, il thriller con George Clooney, attraversando perfino le migliori produzioni asiatiche di “Bollywood”.
Nella mostra anche immagini di attori famosi immortalati con il famoso veicolo, sui set e dintorni, come Vittorio Gassman, Gary Cooper, Anthony Perkins, John Wayne, Henry Fonda, Charlton Heston, solo per citarne alcuni ed alcuni esemplari della Vespa, scelti in riferimento alle immagini. Sempre domenica 1, ancora al Tasso alle 21 e trenta, l’evento a cura di 01 Distribution, propone l’attesa anteprima del film Dietro i candelabri di Steven Soderbergh con Michael Douglas e Matt Damon.
Infoline telefono 0815335278. Più informazioni e altre notizie su www.giornatedicinema.it

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Vico Equense

Ecco la nuova Giunta di Vico Equense

Ecco la nuova Giunta Municipale del Comune di Vico Equense nominata da Andrea Buonocore Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *