Sorrento – Sono giunti in mattinata a Sorrento per porgere omaggio alla tomba del poeta Aniello Califano i rappresentanti della Pro Loco di Sant’Egidio del Monte Albino.
Sorrento ed il Comune di Sant’Egidio sono legati da uno dei più illustri personaggi di Sorrento: Aniello Califano, poeta e paroliere al quale si devono, tra gli altri, successi come “O’ surdato ‘nnammurato“. Due Comune legati, come dicevamo, in quanto il primo è stata la patria natale del poeta e la seconda l’ultima dimora dello stesso.
Nei giorni 20 e 21 febbraio 2009 in occasione del 90° Anniversario della morte di Aniello Califano, il giornalista Agostino Ingenito, cultore del poeta ed esperto di canzone napoletana, promosse ed organizzò un’iniziativa condivisa tra le Amministrazioni Comunali di Sant’Egidio del Monte Albino e di Sorrento con la firma di un gemellaggio tra i due comuni e due serate in omaggio al Poeta con la partecipazione di cantanti ed autori di canzone napoletana che si svolsero nelle due città
Questa mattina, 16 Febbraio 2016, presso la tomba del poeta presso il cimitero di Sorrento, il presidente della Pro Loco di Sant’Egidio del Monte Albino, Salvatore Ferraioli, è stato accolto da Rosario Fiorentino, tra gli attori principali del gemellaggio tra i due comuni nel 2009:
Si tratta di un atto dovuto nei confronti di uno dei personaggi che ha contribuito a rendere grande il nome di Sorrento nel mondo. Abbiamo avuto modo di parlare a lungo con il presidente della Pro Loco di Sant’Egidio del Monte Albino, Salvatore Ferraioli, riguardo ad una serie di iniziative che i due comuni potrebbero portare avanti in occasione del centenario della morte del poeta.
E’ stata richiesta, più volte, la presenza dell’Amministrazione Comunale di Sorrento all’incontro di stamane. In questo desta meraviglia la poca attenzione dimostrata da chi, storico sorrentino, non ha ritenuto di dedicare una pur minima attenzione ad un’iniziativa che serve a ricordare le nostre radici e la nostra storia.
Auspico che, chi preposto alla cultura ed agli spettacoli, trovi tempo e risorse per recuperare tale vicenda e ristabilire un clima di fattiva collaborazione con la comunità di Sant’Egidio del Monte Albino.