La nuova ossessione delle adolescenti: “thigh gap”

Thigh gap è il termine inglese che indica lo spazio tra le gambe ma indica purtroppo anche la nuova assurda e pericolosa moda nata a quanto pare negli stati Uniti e poi rubata da tutte (o quasi) le altre nazioni. Questa tendenza sta riscontrando molti favori soprattutto tra le giovani donne le quali spesso si sottopongono a diete molto ferree ed esercizi estenuanti in palestra per assottigliare sempre di più il volume  delle gambe  in modo da aumentare  lo spazio tra di esse che si evidenzia in particolar modo quando si è ferme diritte in piedi.

Cari lettori a tal proposito  vorrei  condividere con voi alcune riflessioni. Anzitutto non sono d’accordo con l’uso del termine moda perché una moda, secondo me, potrebbe consigliarmi il taglio di capelli, i vestiti da indossare, gli accessori … ma non può certo dirmi di far  diventare le mie  gambe come due grissini!!!

Mettendo a rischio, tra l’altro la mia salute,  perché coloro che seguono questa tendenza fino ad esserne in molti casi ossessionate, rischiano di incorrere in seri disturbi  alimentari.

In molti casi,  questo spazio dipende dalla costituzione fisica, dalla larghezza dei fianchi.. e c’è chi è molto magra di costituzione e allora naturalmente le gambe non si toccano tra loro e c’è chi invece è più formosa e non ha questa particolarità; premettendo che io comunque non ci vedo nulla di attraente in due grissini che camminano senza sfiorarsi è anche vero però che il suddetto spazio se è dovuto a madre natura è un conto se invece è frutto di diete massacranti il discorso è diverso  perché cari lettori e care lettrici io credo che la bellezza di noi  donne e la nostra  capacità di essere attraenti non dipende dalla taglia, né tanto meno da questo assurdo thigh gap, quanto piuttosto dalla nostra capacità di accettarci con i nostri pregi e difetti.

Permettetemi infine, un’ ultima riflessione  molti italiani con mia grande disapprovazione, hanno l’abitudine di criticare ( purtroppo non in maniera costruttiva)  il nostro meraviglioso paese ricco di storia, cultura, e bellezze naturali e lodare invece a prescindere da tutto le altre nazioni, questo spesso li porta a rubare abitudini alimentari, termini, cibi e soprattutto mode e tendenze.  Beh Quando sono effettivamente interessanti ben venga, ma quando invece sono  cosi insensate come la thigh gap, perché   non proviamo a pensare un po’ di più con la nostra testa e a rimandare al mittente certe cavolate?

About Marialuigia Foggiano

Classe '83, di Sorrento. Professione insegnante privata. Su Sorrento Post mi occupo di recensioni di libri con qualche articolo di cultura generale. Mi piace leggere quasi tutti i generi di libri, ma con una preferenza per la narrativa contemporanea. Adoro i viaggi e la storia dell’arte.

Check Also

Faito DOC Festival 2016 - Andrea Buonocore

Il monte Faito si trasforma in villaggio multiculturale in occasione del Faito DOC Festival

Un calendario ricco di proiezioni, ma non solo. Sono, infatti, previsti eventi culturali, escursioni ed attività collaterali quali il “Faito Giovani 2016” ed il “Faito DOC Camp”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *