La costiera sorrentina “guadagna” le tv cinesi: le tradizioni nostrane in un documentario

Una delegazione della Cctv, China Central Television, l’emittente nazionale cinese arriverà domani a Sorrento per trascorrervi un’intera settimana. Operatori, tecnici e giornalisti realizzeranno un documentario che racconterà le tradizioni, la storia, le tipicità della penisola sorrentina, con particolare attenzione per il paesaggio e il patrimonio agroalimentare.
Nutrita la scaletta del programma, che prevede visite in alcuni frantoi, aziende di trasformazione del limone, cantieri nautici, luoghi d’arte, siti naturalistici e degustazioni di prodotti enogastronomici.
“Vogliamo offrire alla delegazione l’opportunità di conoscere tutte le eccellenze del nostro territorio – spiega il vice sindaco di Sorrento, con delega al Marketing Territoriale, Giuseppe Stinga – Inutile sottolineare il valore di questa iniziativa, sotto il profilo della promozione turistica in un mercato, quello cinese, in grande evoluzione come testimoniano i numeri e i ritmi di sviluppo”.
La visita della televisione cinese segue in ordine di tempo una fitta attività di relazioni bilaterali tra il Comune di Sorrento e la Città di Zhuhai, località situata nella provincia meridionale costiera del Guangdong, nella Repubblica Popolare Cinese.
Del 24 maggio scorso, la firma di una dichiarazione d’intenti con amministratori ed imprenditori cinesi, avvenuta a Sorrento, e finalizzata ad esaminare l’opportunità di promuovere azioni di scambio e collaborazione tre le due città.
Poche settimane dopo, è stato il vice sindaco Stinga a recarsi in Cina per incontrare autorità e operatori economici e sondare eventuali opportunità di investimento in Cina.
“L’augurio è che questo documentario possa suscitare l’interesse di tanti cinesi e spingerli a scegliere Sorrento per una vacanza – aggiunge Stinga – Ma anche il commercio e l’artigianato potrebbero beneficiare di questa importante vetrina: dall’intarsio all’olio, dal limoncello al vino, tutti grandi protagonisti del made in Italy e fiore all’occhiello della nostra terra”. (comunicato stampa

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *