Sabato 4 maggio prenderà il via il 96° Giro D’Italia e quest’anno la Campania sarà grande protagonista, regalando ben tre tappe più una partenza alla gara rosa.
La prima tappa sarà un circuito cittadino, a Napoli, infatti, dopo cinquanta anni le ventitré squadre partecipanti dovranno seguire un circuito da ripetere più volte coprendo una distanza complessiva di ben 130 km.
Una tappa tutto sommato pianeggiante se non per la collina di Posillipo, che tuttavia è ben poca cosa per gli atleti che parteciperanno al Giro. Non mancherà il saluto alla Città della Scienza distrutta dal recente rogo.
La tappa successiva vedrà come protagonista l’Isola di Ischia per una cronometro a squadre di soli 17,4 km, una tappa breve, ma sicuramente molto animata dalla foga della cronometro.
La terza e ultima tappa campana vedrà la partenza dalla città di Sorrento con arrivo invece a Palinuro, per una distanza di 220 chilometri. Una tappa non durissima a parte il chilometraggio e qualche breve salita, ma che saprà regalare mille suggestioni dato il percorso particolarmente bello.
Da Sorrento, infatti, il gruppo del Giro percorrerà la costiera amalfitana e poi tutto il litorale dell’alto Cilento fino a Marina di Ascea.
La quarta e ultima tappa in Campania prevede la partenza da Policastro Bussentino e arrivo in Calabria a Serra San Bruno.
Un grande segno di riconoscimento del Giro d’Italia per la Campania, in una terra in cui sempre più il movimento ciclistico cresce d’importanza a livello amatoriale e non.