Influenza, partita la campagna pro-vaccino dell’Asl Napoli 3 Sud

Dal 30 ottobre scorso è partita la campagna per la prevenzione dell’influenza stagionale 2014-2015 Asl Napoli 3 Sud.

Tra le categorie di cittadini alle quali viene offerto gratuitamente il vaccino antinfluenzale ci sono: i soggetti di età pari o superiore ai 65 anni, soggetti in età infantile di età superiore a 6 mesi e adulti di età inferiore a 65 anni affetti da malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio (inclusa l’asma di grado severo, displasia broncopolmonare, fibrosi cistica, broncopneumopatia cronica ostruttiva), malattie dell’apparato cardio-circolatorio comprese le cardiopatie congenite ed acquisite, diabete ed altre malattie metaboliche inclusi gli obesi e grave patologie concomitanti, malattie renali con insufficienza renale, malattie degli organi ematopoietici ed emoglobinopatie, tumori, malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV, malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici, patologie associate ad aumentato rischio di aspirazione secrezioni respiratorie (es. malattie neuromuscolari).

È possibile effettuare la vaccinazione presso gli studi dei medici di base e dei pediatri di famiglia che aderiscono alla campagna, presso i centri vaccinali (l’elenco completo sul sito www.aslnapoli3sud.it) del distretto sanitario di appartenenza

Naturalmente, il successo della campagna è legato a doppio alla qualità all’impegno di tutti gli attori coinvolti nel programma di prevenzione: medici di assistenza primaria, strutture convenzionate/accreditate, pediatri di libera scelta, enti locali, case di riposo, direzioni scolastiche, luoghi di culto, farmacie del territorio, associazioni di volontariato.

La trasmissione dell’influenza può verificarsi direttamente con le goccioline di saliva di chi tossisce o starnutisce, o indirettamente attraverso il contatto con mani contaminate dalle secrezioni respiratorie per cui lavarsi le mani, coprirsi bocca e naso quando si tossisce o starnutisce, restare a casa in caso di influenza, specie in fase iniziale, sicuramente contribuisce a limitare la diffusione dell’influenza.
Per ulteriori informazioni, oltre a consultare il sito aziendale www.aslnapoli3sud.it, è possibile rivolgersi al servizio relazioni con il pubblico chiamando il numero 081.849.0682 e-mail: relazionipubbliche@aslnapoli3sud.it.

About Comunicato Stampa

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *