“Dio del calcio” per molti napoletani (e non solo), Diego Armando Maradona, conosciuto come “El Pibe de Oro”, ha militato nell’Argentinos Juniors, nel Boca Juniors, nel Barcellona, nel Napoli, nel Siviglia e nel Newell’s Old Boys. La sua carriera da professionista, più che ventennale, ha segnato l’interesse calcistico fino al 1997 da giocatore, per poi esordire come allenatore. Nel 1986 fece coronare all’Argentina (in Messico) il sogno del tanto ambito oro al mondiale.
Dal 1984 al 1991 vestì la maglia del Napoli segnando 115 goal in 188 presenze. Nel 1986-87, Maradona riuscì a portare il Napoli alla vittoria del primo scudetto segnando due gol memorabili: uno contro la Sampdoria con un colpo di testa in tuffo a pelo d’erba e un altro contro il Milan quando riuscì a dribblare tutta la difesa avversaria dando al Napoli la vittoria per 2-1.
Diego inoltre guidò il Napoli a vincere il suo primo trofeo internazionale: la Coppa UEFA del 1988-89 e l’anno dopo, nel 1989-90, i suoi fantastici gol e assist permisero al Napoli di vincere il secondo scudetto.
Il giocatore argentino, sin dal primo anno a Napoli, era diventato un idolo ed ogni strada aveva una cosa che parlava di lui; era diventato il simbolo di Napoli nel mondo.
Nel video inedito che vi vogliamo mostrare, si vede un Diego indomabile a cui resiste nessuna difesa, al massimo della sua forma, nel meglio delle sue azioni.
https://www.youtube.com/watch?v=DBAqGhqZq_M