In piazza, il primo affondo degli “anti-Cuomo”: è iniziata la campagna elettorale

Ieri sera in Piazza Tasso a Sorrento si è svolto un comizio sulle tematiche «urbanistiche» e «politiche» che interessano la città.
Ad alternarsi sul palco sono stati Matteo Vanacore (medico), Giovanni Di Prisco (delegato del comitato «Parcheggio Lauro»), Alessandro Scotti (geometra) Salvatore Caccaviello (rappresentante associazione «Caponetto») e Rosario Fiorentino (leader del partito di opposizione «Insieme per Sorrento»).

Il Dott. Vanacore ha tenuto la parola solo pochi minuti per ricordare all’attuale amministrazione al sindaco di non aver ancora mantenuto la «parola di costruire la nuova sede del centro anziani e che questo è poco dignitoso».

Di Prisco, invece, in qualità di rappresentante del comitato «Lauro», ha spiegato che il suolo dove sorge l’area di sosta fu donato da Achille Lauro e che il comitato è nato in maniera spontanea per raccogliere firme affinché tale struttura resti pubblica. Un comitato nato all’indomani della paventata ipotesi dell’amministrazione di inserire anche i «privati» nella gestione. Giovanni Di Prisco, ha anche affrontato la questione del finanziamento di oltre undici milioni di euro per i lavori del tratto meccanizzato che dovrebbe collegare l’area di sosta con il porto. Finanziamento «che non si capisce bene se era stato assegnato e revocato o mai assegnato». Di Prisco si è chiesto, non senza un pizzico di ironia, se tale finanziamento avesse riguardato qualche persona influente, vicina ai soliti noti, si sarebbe perso così alla leggera?

In seguito ha preso la parola il geometra Scotti il quale, senza mezzi termini, ha affermato di essere stato calunniato da persone dell’amministrazione, attaccando anche l’avvocato comunale. Scotti ha poi puntato il dito sull’abbandono del patrimonio pubblico o la mancanza di trasparenza su tutti gli atti o ancora la mancanza di autorevolezza al di fuori dei confini comunali. La sua accusa non è diretta solo contro il primo cittadino, ma anche contro gli assessori Maria Teresa De Angelis, definita «assessora festaiola» che «nulla ha prodotto di concreto sul versante dell’istruzione e altro assessore», e ad un assessore, di cui non fa il nome, definito «incapace».

Salvatore Caccaviello ha preso la parola per spiegare che cos’è l’associazione Caponetto e quali sono i suoi scopi per quel che riguarda il territorio della penisola sorrentina

La conclusione di tale comizio è stata affidata a Rosario Fiorentino, il quale ha invitato i cittadini ad essere attenti alle «troppe ombre» della giunta Cuomo, elencando diversi punti. Primo, gli appalti «poco trasparenti», riferendosi alla circostanza che «ogni volta che una ditta vince un appalto si ritira e subentra la seconda ditta in graduatoria» «E’ successo – ha spiegato Rosario Fiorentino – con l’appalto per la Vittorio Veneto ed è ricapitato con l’appalto sugli infissi dell’edificio scolastico». Fiorentino ha puntato il dito anche contro chi «ha sventrato una montagna presso la zona di Sant’Antonio che ha provocato la frana dello scorso inverno e l’abbandono dei residenti di via Li Simoni, la cui strada è talmente stretta da non poter essere percorsa normalmente, tanto è vero che è in passato ci sono stati problemi con un’ambulanza che doveva soccorrere tempestivamente un giovane residente. Giovane residente poi deceduto».
Il terzo punto ha riguardato la cultura che secondo Fiorentino «non è conosciuta dagli attuali amministratori che credono di aver fatto cultura con presentazioni di libri e balletti vari di poco conto». L’intervento si è concluso quando Fiorentino ha sostenuto che «l’amministrazione fa passare il diritto allo studio e alla casa come elemosine, mentre sono diritti garantiti dalla Costituzione, ma che non possono essere soddisfatti con pochi soldi a bilancio e idee confuse sulla sistemazione di alunni».

About Salvatore Foggiano

Classe '77 di Sorrento, professione insegnante di scuola dell’Infanzia e Primaria. Su Sorrento Post mi occupo di cultura, di ricerca di personaggi nati o vissuti a Sorrento ed in Penisola Sorrentina e di cronaca. I miei interessi sono la storia religiosa e della Chiesa, il volontariato con l’Azione Cattolica, la TV e poi c’è l’amore viscerale per il Napoli.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *