In Giappone una fiera dedicata a Sorrento: rinnovato il gemellaggio con Kumano

Con una cerimonia al Palazzo Municipale di Kumano, in Giapppone, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e il suo “collega” nipponico Kanji Kawakami, hanno rinnovato il patto di gemellaggio tra le due Città.

Ad annunciarlo, è il Comune di Sorrento attraverso un comunicato stampa.

“Con il sindaco Kawakami – ha dichiarato Cuomo – lo scorso anno, oltre a sottoscrivere un atto destinato a rinnovare la volontà di mantenere saldo il patto di gemellaggio che lega le nostre realtà, esprimemmo il desiderio di approfondire le relazioni di reciproca amicizia tra le nostre realtà, promuovendo scambi in vari campi tra i quali quelli che vedono interessato i mondi della scuola, della cultura, dell’arte, dello sport, della scienza, della tecnologia e dell’economia. In questo senso è stato predisposto un ricco calendario di iniziative, dalla Fiera Festival dedicata a Sorrento, in corso presso il Kumanokodo–Omotenshi–Kan, che abbiamo visitato stamani, alla settima edizione del Sorrento Japan Festival, prevista nel periodo compreso tra il 29 ottobre ed il primo novembre prossimo”.

“Molti, insomma, sono gli avvenimenti in occasione dei quali Sorrento e Kumano avranno l’opportunità di incontrarsi – ha aggiunto il primo cittadino di Sorrento – non solo con l’obiettivo di rafforzare i rapporti di reciproca cordialità, ma anche nel tentativo di rafforzare ulteriormente le relazioni di amicizia tra l’Italia ed il Giappone”.

Al termine della cerimonia in municipio, si è svolta quella della piantumazione di due alberi di ulivo, come simbolo dell’amicizia tra i due popoli, per finire con l’inaugurazione di una risaia intitolata a Sorrento.

Oltre 17mila abitanti, per una superficie di circa 365mila chilometri quadrati, ricca di sorgenti termali, corsi d’acqua navigabili, coltivazioni di agrumi ed una lunga costa dove da giugno ad agosto si riversano migliaia di turisti, Kumano è stata nominata Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 2004 dall’Unesco, per i suoi “Siti sacri e vie dei pellegrini nei monti di Kii”.

About Sorrento Post

Check Also

Individuato e sanzionato il responsabile dello sversamento sul basolato del porto di Marina Grande

Colora di blu il borgo di “Pane, amore e …” di De Sica e della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *