Illegittime le multe sulle strisce blu se non ci sono aree di parcheggio gratuite

La Corte di Cassazione con ordinanza n. 18575 del 25 Agosto 2014 ha ribadito, ancora una volta, che sono illegittime le contravvenzioni elevate a carico di chi non ha esposto il ticket in un aria di parcheggio a pagamento se mancano aree di parcheggio “gratuite”.

Infatti a tal riguardo, la Suprema Corte ha affermato che: anche se è vero che l’art. 7 comma 8 del Codice della strada prevede “l’obbligo, in capo al conducente, di esporre il ticket di sosta nelle apposite aree destinate a parcheggio”, è altrettanto vero che lo stesso Codice prevede “l’obbligo, a carico dell’ente locale, di predisporre aree di parcheggio gratuite laddove ci sono zone di sosta a pagamento”.

Tutto ciò potrebbe portare finalmente una “boccata d’ossigeno” per i tanti automobilisti della Penisola Sorrentina, il cui territorio si caratterizza per una quasi totale mancanza di zone di sosta gratuite. Mentre per tutti coloro che in questi anni sono stati multati per sosta “abusiva” nei parcheggi a pagamento, si apre la possibilità di fare ricorso e di essere consecutivamente ammendati.

About Salvatore Esposito

Classe ’83, diplomato all’Istituto Nautico di Piano di Sorrento e studi in legge all’Università Federico II di Napoli. Amo la storia locale ed universale, la politica in tutte le sue mille sfaccettature e vagabondare per il mondo non come turista, ma con l’animo e la curiosità del viaggiatore. Per Sorrento Post mi occupo di Politica, Cultura e Curiosità della Penisola Sorrentina e in particolare del mio paese, Meta.

Check Also

Campania: domani 7 dicembre musei e scavi gratis

Domani 7 dicembre sarà possibile usufruire dell’ingresso gratuito in tutti i musei e gli scavi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *