Consorzio Icaro - Sorrento

Il Tar annulla l’interdizione antimafia al Consorzio Icaro

Consorzio Icaro - Sorrento

Il Tar Campania ha definitivamente annullato l’interdizione prefettizia antimafia nei confronti del consorzio di cooperative sociali Icaro. Lo annuncia l’ufficio stampa del Comune di Sorrento.

La notizia è stata accolta con soddisfazione da Giuseppe Cuomo, sindaco di Sorrento, comune nel quale gli operatori di Icaro prestano da tempo la loro opera nei servizi sociali di zona.

L’indirizzo della mia Amministrazione, all’insegna del garantismo e della trasparenza degli atti, ha avuto ragione sui fatti – ha commentato Cuomo – Bene abbiamo fatto ad ignorare il parere della minoranza che a più riprese aveva invocato la sospensione dei rapporti con il consorzio Icaro. Una linea che avrebbe comportato danni sia di immagine che patrimoniali all’Ente“.

La vicenda era scaturita da un’indagine relativa all’operato del Consorzio in provincia di Caserta che aveva portato al mancato rilascio della certificazione antimafia – obbligo per tutti i soggetti fornitori della Pubblica Amministrazione – da parte della Prefettura. Il prosieguo dell’inchiesta non aveva fatto emergere responsabilità.

Dello scorso Ottobre la sospensione da parte del Tribunale amministrativo regionale del provvedimento prefettizio e, ora, l’annullamento.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *