Alla finale mondiale del Gelato World Tour (che si terrà a Rimini, nel prossimo mese di settembre) ci sarà anche Andrea Way Grandville, chef sorrentino che, grazie al suo gelato artigianale, ha guadagnato la possibilità di diventare il miglior gelatiere del pianeta.
Andrea ha partecipato alla tappa della manifestazione organizzata dalla Carpigiani a Dubai, dove la giuria tecnica guidata dall’executive chef dell’Armani Hotel Emiliano Bernasconi, ha premiato, come migliore gelato, la sua opera al gusto di “Royal Baklava”.
“E’ un gelato magro e allo stesso tempo molto gustoso – ci spiega l’artigiano del gelato – con un piccolo retrogusto di mandorla e cannella e con una variegatura a strati di miele,noci miste e sesamo”.
Il Baklava è un dessert tipico del mondo arabo e lui lo ha trasformato in un gelato. Adesso alcune delle aziende leader del settore hanno manifestato l’intenzione di proporre il gusto “Baklava” per la grande distribuzione. Una doppia soddisfazione per Andrea, che per seguire la sua passione culinaria ha iniziato anni fa un “Grand Tour” gastronomico che lo ha portato via dalla “terra delle sirene”.
“Ho iniziato la mia avventura culinaria – così ama definirla Andrea – a Sydney in alcuni ristoranti italiani e “modern Australian”, lavorando con Martin Boez e acquisendo le basi e la tecnica della cucina thailandese”. Poi la tappa successiva a Londra, dove conosce David Thomson, proprietario tra l’altro del “Nahm” uno dei migliori ristoranti asiatici: “ Londra è stata fondamentale per me – continua lo chef italiano – ho raffinato la mia tecnica culinaria con la cucina francese e la collaborazione con maestri del calibro di Marcus Wearing e Gordon Ramsey”. Quindi l’avventura negli Emirati Arabi dove tutt’ora vive e lavora. Qui è prima Executive chef di una delle catene di ristorazione più importanti come la “F&B Outelts” ed è proprio qui che scopre la passione per il gelato, diventando anche direttore della famosa gelateria “Giolitti” di Dubai. Attualmente dirige con Lorenzo Salvioni, una catena di ristoranti e gelaterie “Cone Street” con la quale ha partecipato al “Gelato World Tour”.