Il Pd di Sorrento: “Non perdiamo i fondi europei…”

Non perdere l’opportunità dei “fondi europei per lo sviluppo regionale”, sollecitando il Comune di Sorrento a prendere in considerazione, se non già fatto, la circostanza di presentare una o più proposte progettuali. E’ il senso di un’iniziativa di Alessandro Schisano, componente del Partito democratico, che, nei giorni scorsi, ha protocollato una interrogazione al sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e all’intero Consiglio comunale. Chiaro l’intento: conoscere “se il Comune di Sorrento stia valutando la possibilità di presentare una o più proposte progettuali” nell’ambito dell’avviso pubblico, diffuso dalla Regione Campania, per all’attuazione delle previsioni di “accelerazione del Po Campania”.

L’Avviso, infatti, ha come principali destinatari i Comuni della Regione Campania, anche in forma associata, e si riferisce un’ampia gamma di interventi candidabili a finanziamento, come il restauro, la riqualificazione e la rifunzionalizzazione di beni pubblici, archeologici, storici o artistici.

Per il circolo sorrentino del Partito Democratico, oltre alla critica, dunque, anche la capacità propositiva.

In tale ottica si pone anche un’altra interrogazione, con la quale si chiede al Sindaco di conoscere i risultati di una proposta del consigliere Alessandro Schisano approvata nel 2010: la predisposizione di una banca dati dei progetti del Comune di Sorrento che, ad oggi, sembra ancora lontana dal realizzarsi. Tale banca dati è da ritenere uno strumento necessario per candidare la città ad essere destinataria di finanziamenti regionali, statali ed europei come in occasione del recente avviso pubblico della Regione Campania. Avere un portafoglio di progetti per lo sviluppo della Città vasto (e pronto per l’uso) è il primo fondamentale passo per sfruttare tutte le opportunità di sovvenzioni sovra-comunali e, quindi, realizzare gli interventi programmati.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *