Il Pd di Sorrento e i mutui “dormienti”: “Giusto seguire la nostra proposta”

Qui di seguito, il comunicato stampa diffuso dal Pd di Sorrento.

“Finalmente l’amministrazione pro-tempore di Sorrento ha deciso di mettere mano ai residui dei mutui dormienti per finanziare la realizzazione di opere pubbliche”.

Esordisce così, Francesco Mauro, segretario cittadino del Partito Democratico, che prosegue: “Apprendiamo con piacere la decisione del Comune di Sorrento di recuperare i mutui dormienti e realizzare opere pubbliche. Infatti questa manovra finanziaria è stata oggetto di proposta del nostro gruppo consiliare negli ultimi 4 anni. Finalmente abbiamo convinto la maggioranza della bontà del nostro programma”.

Fin dal bilancio previsionale 2011 i consiglieri comunali del Partito Democratico hanno proposto il recupero dei residui attivi relativi a opere pubbliche finanziate e mai realizzate o realizzate solo in parte. Un tesoretto che il Comune può utilizzare per operazioni di manutenzione del patrimonio esistente e per la realizzazione di nuovi spazi per i cittadini. Ma si può fare di più.

“La stampa locale – prosegue Mauro – quantifica l’operazione in circa 700 mila euro. Carte alla mano, recuperando i fondi per le opere pubbliche risalenti a prima del 2006 finanziate con i soli mutui della Cassa Depositi e Prestiti si possono recuperare circa due milioni di euro. Sarà senza dubbio cruciale il lavoro e l’accertamento del geometra Minetti, verso cui diamo piena disponibilità al confronto e alla collaborazione”.

Ancora una volta l’attività di opposizione propositiva del Partito Democratico porterà risultati e benefici alla Città di Sorrento. Adesso si rende sempre più necessaria l’attività di controllo affinché questi fondi non siano sprecati ma vincolati a opere strategiche per Sorrento.

About Comunicato Stampa

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *