Il dolce dal nome “Sorrento”, il Comune contro Bauli: “Verifichiamo se c’è sfruttamento irregolare”

“A seguito delle numerose segnalazioni di cittadini, imprenditori e operatori turistici, abbiamo avviato delle verifiche per rilevare eventuali irregolarità nello sfruttamento del nome di Sorrento”.
Giuseppe Stinga, vice sindaco di Sorrento con delega al Marketing Territoriale, interviene nel caso sollevato dalla commercializzazione, in occasione delle prossime festività natalizie, da parte dell’azienda Bauli, di un dolce a base di crema al limone denominato “Sorrento”.
“Il limone di Sorrento, tra l’altro, gode del marchio Igp, su cui vigila un consorzio di tutela – aggiunge Stinga – Si tratta di un fiore all’occhiello della produzione agroalimentare territoriale della penisola sorrentina al quale, anche se non in maniera esplicita, il messaggio pubblicitario sembra rimandare”.
Stinga ha annunciato di avere affidato anche all’Ufficio legale del Comune di Sorrento l’incarico di esprimere un parere sulla vicenda “e in particolare – conclude – su eventuali inosservanze del decreto legislativo numero 297 del 2004, relativo alle sanzioni a protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari”.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *