Coca-Cola, bisogna ammetterlo, sforna idee vincenti in successione. Il prodotto è unico, la Coca-Cola per l’appunto, ma ciò che l’azienda riesce a fare a livello di marketing è impressionante.
In particolar modo, dato il periodo storico-culturale nel quale ci troviamo, è da segnalare la pregevole ideazione della Coca-Cola: i tappi dai mille utilizzi per donare nuova esistenza alle bottiglie vuote della bibita gassata più famosa al mondo.
Infatti, grazie ad un set di tappi, una bottiglia vuota di Coca-Cola può diventare un temperamatite, dosatore per colori ad acqua, dosatore per sapone liquido, dispenser per salse e erbe aromatiche, una pistola ad acqua, un tamburello, una luce notturna, attrezzo di fitness, uno spruzzino per rinfrescare le piante oppure un dosatore di sapone per il bucato.
Un’idea semplice, ma geniale. Un set di piccoli oggetti per migliorare il mondo. Vi lascio al video per poter meglio apprezzare il risultato di questa strategia di marketing che migliora il mondo.
L’iniziativa è partita, al momento, solo in Vietnam. Il paese ha un grande problema con lo smaltimento di rifiuti plastici e per questo la Coca-Cola ha deciso di iniziare a distribuire circa 40.000 kit “gratuitamente” alla popolazione.
L’anno prossimo è prevista la partenza della campagna “2nd Lives” anche in Thailandia e Indonesia, ma, fa sapere Juggi Ramakrishnan, executive creative director presso la Ogilvy & Mather, l’idea è facilmente replicabile per qualunque mercato.
La campagna pubblicitaria è stata ideata con l’aiuto dell’agenzia pubblicitaria “Ogilvy & Mather China”
http://youtu.be/rWgCQgzJOU4