A Vico Equense c’è una spiaggia piccola, ma molto caratteristica, accessibile solo via mare e con uno scoglio a pochi metri dalla riva che ha una particolare forma di tartaruga e perciò chiamato comunemente “Lo scoglio della tartaruga”.
Essendo inaccessibile via terra, nei decenni scorsi, era la spiaggia dei preti, che potevano fare un tuffo in acqua senza essere visti, ma col tempo il nome della spiaggia è diventato “N’Terr ‘o cammino”.
Lo scoglio è sempre stato un’attrazione per i giovani di Vico che facevano la gara di tuffi, dopo esservisi arrampicati sopra.
Trovandosi tale spiaggia proprio sotto il costone di roccia (per un periodo è stata anche interdetta), il suo vero problema (forse) è che non è adatta per gli amanti della tintarella,perché il sole vi arriva in tardissima mattinata. E’ comunque un posto meritevole e incantevole, da vedere (fino a poco tempo fa c’era il servizio navetta dalla spiaggia di Vico Equense) per il senso di tranquillità e di selvaggio che concede.