Carabinieri di Sorrento

Guidavano senza patente (mai conseguita): denunciati

Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito, ancora una volta, un servizio di controllo del territorio della Penisola finalizzato alla tutela della “movida sicura”.

L’obiettivo resta sempre quello di prevenire comportamenti illeciti o violenti, spesso conseguenti all’abuso di bevande alcoliche, e per evitare che persone, sempre sotto l’effetto dell’alcool o di stupefacenti, possano mettersi alla guida al termine della serata.

L’Arma, implementando la presenza su strada di personale e autopattuglie, ha costituito posti di blocco sulla Statale sorrentina, in entrata prima ed in uscita poi, filtrando il traffico in entrata sia sul vecchio tratto costiero della statale, sia dopo la nuova galleria di Pozzano-Seiano.

Numerosi sono stati i controlli con etilometro e, durante la notte, attenta la vigilanza delle aree ove insistono i principali locali di ritrovo giovanile della penisola, da Massa Lubrense a Vico Equense.

Al termine della notte sono stati denunciati in stato di libertà:

– un 46enne ed un 23enne, rispettivamente, di Sorrento e di Afragola (quest’ultimo con precedenti specifici , furto, danneggiamento, lesioni, minacce), per guida sprovvisti di patente di guida perché mai conseguita;

– un 29enne di Castellammare di Stabia per guida in stato di ebbrezza verificata tramite etilometro.

Sono, inoltre, stati controllati 58 veicoli, identificate 92 persone, elevate contravvenzioni al codice della strada con sanzioni per un totale di circa 5.000 euro, ritirate n.4 patenti di guida, una perché scaduta di validità, un’altra per guida in stato di ebbrezza e le altre due per guida di motociclo con patente diversa da quella necessaria per la categoria di veicolo condotto, sottoposti a sequestro amministrativo tre motocicli per mancanza del certificato assicurativo.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *