Google Nose: annusiamo il Web

Google Olezzo

Chi non ha mai desiderato sentire l’odore del proprio piatto preferito che la mamma al telefono annunciava di aver preparato?

Quante volte abbiamo pensato che una TV in grado di trasmettere oltre alle immagini anche gli odori sarebbe stata fantastica?

Ebbene, dopo i Google Glass, gli ingegneri di Google ci sono andati davvero vicini lanciando sul proprio motore di ricerca un’applicazione, Google Nose, in grado di riprodurre gli odori degli oggetti ricercati.

Sarà, infatti, sufficiente ricercare un prodotto, ad esempio un fiore, ed immediatamente Google Nose ne riprodurrà l’odore.

Guardate il video per capire meglio come funziona Google Nose.

Incredibile vero? Un’applicazione che cambierà radicalmente il modo di intendere il web con una ricaduta commerciale non indifferente, se si pensa a quanti potranno promuovere il loro prodotto offrendo la possibilità di odorarli in anteprima.

E invece no, trattasi solo del più simpatico e divertente dei pesci d’Aprile che il colosso di Mountain View ha deciso di creare quest’anno.

Insomma, Google Nose, tradotto Google Olezzo, è semplicemente una burla, un modo per farsi quattro risate e non prendersi troppo sul serio. Eppure a noi quest’applicazione era proprio piaciuta 🙁

About Tiziano Imperato

Check Also

Stone balancing a Sorrento - Salvatore Donnarumma

Stone balancing a Sorrento: l’arte zen delle pietre in equilibrio

Un programma ricchissimo quello della terza edizione di Stone-balancing 2015, l’arte zen delle pietre in equilibrio che...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *