Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco

Questa giornata del 13 marzo può essere considerata storica, in quanto Papa Francesco, ha annunciato l’indizione di un Giubileo straordinario che inizierà l’8 Dicembre (giorno di chiusura del Concilio Vaticano II) dicembre 2015 e terminerà il 20 novembre 2016 e sarà dedicato alla Misericordia.

Come dicevo prima, è una data storica, in quanto, il Giubileo, viene celebrato ogni 25 anni (prima era 50) e l’ultimo è stato il grande Giubileo del 2000, celebrato dal grande Giovanni Paolo II.

Tale periodo è fecondo per la Chiesa perché consente a tutti noi cattolici di ottenere l’indulgenza plenaria di tutti i peccati; questo è un primo aspetto, il secondo aspetto è propriamente religioso e sociale, perché periodo di riflessione,penitenza,momento per fermarsi a riflettere e ripartire nella santità della vita di tutti i giorni.

Si può facilmente prevedere che durante questo Giubileo straordinario Papa Francesco teorizzerà e metterà in pratica ancora di più la sua idea di una Chiesa povera, ma ricca solo della Misericordia; Misericordia di Dio che permette di sentirci sempre come bimbi tra le braccia dei genitori, accolti e protetti.

Storicamente, il primo Giubileo fu pensato da Celestino V con la perdonanza che concedeva a tutti coloro che si sarebbero recati nella Basilica di S.Maria di Collemaggio tra il 28 e 29 Agosto la remissione dei peccati. (tristemente famosa dopo il 2009 perché semidistrutta dal terremoto dell’Aquila ma attuato da Bonifacio VIII nel 1300,riprendendo un’antica abitudine ebraica che era anno dove venivano liberati gli schiavi e i campi non venivano messi a raccolto,e avveniva ogni sette settimane di anni.

Salvatore Foggiano

About Salvatore Foggiano

Classe '77 di Sorrento, professione insegnante di scuola dell’Infanzia e Primaria. Su Sorrento Post mi occupo di cultura, di ricerca di personaggi nati o vissuti a Sorrento ed in Penisola Sorrentina e di cronaca. I miei interessi sono la storia religiosa e della Chiesa, il volontariato con l’Azione Cattolica, la TV e poi c’è l’amore viscerale per il Napoli.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *