Giovanna, la regina napoletana

Giovanna: la regina napoletana in scena a Meta

Giovanna, la regina napoletana

Il 22 giugno nel resort “Sola nel Sole” a Meta, si è svolta una serata davvero d’eccezione con la perfomance teatrale “Giovanna, la regina napoletana”, di Giuseppe De Chiara, che vede in scena assieme allo stesso autore l’attore di teatro Rolando Giancola e il dottor Carlo Alfaro nelle vesti a lui anche congeniali di attore, con le coreografie dell’etoille metese Floriana Cafiero sulle musiche originali del maestro Stefano Busiello.

Il testo è la trasposizione ironica e satirica della storia di Giovanna II D’Angiò Durazzo, detta “Giovanna la Pazza“, regina del ‘400 resa leggendaria nei secoli dalle stravaganti dicerie che l’hanno accompagnata, e cara a Sorrento con le sue vestigia archeologiche, nei famosi Bagni della Regina Giovanna.

Dopo la presentazione del raffinato vernissage pittorico del medico-artista Ciro Ruggiero sui peccati capitali, gli spettatori hanno assistito nella magica cornice naturale del “Teatro dell’albero” al brillante spettacolo musicale di De Chiara, con la regina che dà in pasto i suoi amanti occasionali di una notte al coccodrillo, che resta folgorata dall’amplesso con uno stallone, e che, arrivata al trono inaspettatamente senza nessuna esperienza di governo, in anni estremamente difficili per l’umanità e per le donne in particolare – il pieno Medioevo – deve fare i conti con l’aiuto del fedele valletto Giovanni Berlingieri con il severo Giacomo di Borbone, il marito francese despota che l’hanno indotta a sposare.

Hanno completato la gustosa serata le degustazioni di vini pregiati Terredora, formaggi DOP Perrusio e dolci di Onna Lucì, Meta, oltre all’estrazione di un gioiello esclusivo di Carrano Gioielli, Sorrento.

About Comunicato Stampa

Check Also

Premiazione Convivio Mediterraneo - Vico Equense 2016

Valorizzazione della Dieta Mediterranea: ieri la cerimonia di consegna degli attestati

Vico Equense – Si è svolta ieri, 27 luglio 2016, presso il Complesso Monumentale “SS. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *