Massimo Coppola

GIOVANI AL LAVORO PER RILANCIARE LA BIBLIOTECA: “DIVENTERA’ FULCRO CULTURALE”

Il delegato alle Politiche giovanili del Comune di Sorrento, Massimo Coppola
Il delegato alle Politiche giovanili del Comune di Sorrento, Massimo Coppola

Un progetto per rilanciare la biblioteca di Sorrento. Porta la firma dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Sorrento, Forum dei giovani e varie associazioni giovanili l’iniziativa che si propone di promuovere “la partecipazione attiva dei giovani alla vita della città e di avvicinare gli stessi alla biblioteca comunale ed al mondo della cultura, attraverso l’organizzazione di una serie di eventi”, si legge nel documento di presentazione, e prevede anche la catalogazione di numerosi testi e riviste specializzate al fine di renderli meglio fruibili agli utenti.

Grazie a questo progetto la biblioteca comunale resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 20 ed il sabato dalle ore 9 alle ore 13 ospitando eventi e manifestazioni dedicate alla lettura, alla presentazione di libri, cineforum con dibattiti, incontri di formazione politica, appuntamenti enogastronomici e musicali ed esposizioni artistiche.

“L’intero progetto, che in via sperimentale durerà fino a fine anno, sarà realizzato interamente dai giovani sorrentini – spiega il consigliere comunale Massimo Coppola, promotore dell’iniziativa – “Biblioteca con i giovani per i giovani” è un progetto ambizioso che si propone di rilanciare la biblioteca comunale potenziandone i servizi e facendo di essa il fulcro del fermento culturale giovanile nella nostra città. L’aspetto più significativo è che al centro ci sono i giovani, non solo quali destinatari dei servizi offerti ma anche come protagonisti attivi dell’organizzazione del programma. E’ un traguardo importante, raggiunto grazie al grande lavoro degli uffici comunali preposti. Ma è soprattutto un punto di partenza al fine di creare sempre più luoghi e momenti di aggregazione per i giovani”.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *