Tutte le domeniche di Giugno compresa la prima di luglio al Giardino degli Agrumi a Meta di Sorrento, l’appuntamento con la buona Musica con “AgruMeta Jam”.
Dopo il primo appuntamento con i “Rivoluzione 109-Rino Gaetano Tribute Band”, questa settimana salgono sul palco “Sabba & Gli Incensurabili” per regalare una serata con buona musica, aria d’estate e il profumo degli agrumi del giardino.
Ecco come si presentano i “Sabba & Gli Incensurabili” sul social: “il progetto Sabba & Gli Incensurabili nasce nel luglio 2010 da un obiettivo comune: l’utilizzo della musica come mezzo di denuncia“.
Si parla, con una scelta comunicativa molto diretta ed un linguaggio volutamente “quotidiano“, di situazioni che vengono oscurate per fare spazio a cose ben più importanti per l’italiano medio: il Grande Fratello, la partita della nazionale, l’intreccio amoroso tra il V.I.P. di turno e la spogliarellista anonima che diventa celebrità tutto d’un tratto.
I testi del cantante Salvatore “Sabba” Lampitelli, già noto nell’hinterland napoletano come voce e chitarra dei Sud Express (il progetto di Franco Del Prete, ex Showman e Napoli Centrale) e per altri progetti importanti, si sposano col sound che mettono insieme 4 musicisti con background diversi: un mix fresco e frizzante che la band riesce a trasmettere con l’energia e la rabbia di chi non vuole abbassare la testa di fronte ai silenzi e alla rassegnazione che stanno conducendo il Paese inesorabilmente alla deriva.
Nell’Estate 2011 registrano un primo Ep dal titolo “Sì, ma quanta gente porti?”, un monito alla situazione dei live della scena musicale indipendente in Italia. Il Lavoro ottiene grande interesse da pubblico e critica e viene susseguito da un tour ricco di date che tocca le principali città italiane. Nello stesso periodo calcano i palchi di 4 festival dedicati a band emergenti: “Emergenza Indie”, “Nano Contest”, “Musica e Libertà” ed il rinomato “Festival Pub Italia” risultando vincitori in tutte e quattro le manifestazioni.
I mesi a cavallo fra il 2011 ed il 2012 sono tempi di crisi per l’economia capitalistica globale e di rinnovamento nelle alte sfere direzionali delle politiche europee. In questo stesso periodo Sabba & Gli Incensurabili decidono di attendere il bivio “crollo o rinascita” del sistema civiltà negli studi di registrazione dove nasce il loro primo disco. Argomento principe è l’irriverenza nel raccontare le anime, i disagi e le ombre che si nascondono fra la gente comune; così nasce “Nessuno si senta offeso” (label BulbArtWorks, distribuzione Audioglobe). Dieci racconti che rappresentano estratti di vita di altrettanti personaggi del quotidiano: panettieri e impresari, donne gioiose, emigranti ed innamorati persi, sempre visti attraverso un occhio lungimirante, ficcante e con uno spirito umoristico che spesso sa di provocazione.
Il 14 Ottobre 2012 vengono premiati con il premio “Rete dei Festival” del Disco Days, come rivelazione dei live estivi 2012 in collaborazione con il Mei (Meeting dell’Etichette Indipendenti)”.
Mentre della loro musica dicono: ”Linguaggio cantautorale e sound fresco e frizzante con venature blues e spirito “stradaiolo”, un mix raro nella musica odierna”.
Per chi fosse interessato la struttura “Il Giardino degli Agrumi” metterà a disposizione dei piccoli stand per oggettistica, artigianato e artivisuali.